Hointer riduce lo spazio di vendita, lo stock e il personale

Data:

Hointer riduce lo spazio di vendita, lo stock e il personale

Giugno 2013. Siamo sicuri che gli uomini odiano fare shopping? È proprio vero che non esiste un modo di creare una shopping experience che attiri e coinvolga clienti di tutte le età, quando si parla di abbigliamento?

Nadia Shouraboura, già vice-presidente di Amazon, attualmente CEO e fondatrice di Hointer pensa che sia possibile.

Il format Hointer è innovativo. Ecco come funziona. Chi entra nello store è invitato a scaricare un’app per il proprio smartphone. Nel negozio è esposto un solo paio di jeans per ogni modello in assortimento. Scelto il modello preferito, attraverso l’applicazione si scannerizza il suo QR code e si indica la propria taglia. Si viene indirizzati verso il camerino, dove si troverà già disponibile il modello selezionato nella taglia indicata. Se i pantaloni vanno bene basta passare la carta di credito su un un terminale NFC.

Tutto questo avviene in automatico senza il coinvolgimento di personale umano. Il format replica il funzionamento degli e-commerce, traducendolo in una catena di acquisto fisica: un’idea digit-ail efficace.

L’applicazione consente di diminuire la superficie di vendita, lo stock a punto di vendita, gran parte del personale.
 

1 commento

  1. Che vengono a casa mia, su appuntamento, con il furgoncino e un consulente. Sarebbe un "shopping experience" molto più bello e si risparmiano anche l'affitto del negozio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.