Unieuro continua ad aprire grandi superfici specializzate con Finiper e Spazio Conad

Data:

Giugno 2020. L’espansione della rete di negozi Unieuro riparte da Milano Portello

Superata la fase acuta del Covid, l’insegna torna a crescere puntando sulla GDO Inaugurato a fine maggio il punto vendita all’interno dello Spazio Conad di Merate, aprirà l’11 giugno il negozio di Milano Portello, accanto all’“Iper, La grande I”.

Al via la campagna di comunicazione locale “Milano ha un cuore più grande”.

Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, guarda oltre l’emergenza sanitaria e riavvia il piano di espansione della rete di negozi, tornando a puntare sul segmento della Grande Distribuzione Organizzata.

Con l’apertura dello shop-in-shop Unieuro nello Spazio Conad di Merate, inaugurato lo scorso 26 maggio, sono diventati tre i punti vendita diretti all’interno degli ex ipermercati Auchan, frutto della collaborazione con CIA-Conad annunciata a fine febbraio. Nonostante il Covid, negli scorsi mesi l’insegna era infatti sbarcata a Curno (Bergamo) e Padova, in attesa di completare il progetto con Rescaldina e Vimodrone, entrambe in provincia di Milano.

Il prossimo 11 giugno Unieuro celebrerà invece il rafforzamento sull’importante piazza milanese con l’apertura di un nuovo store al Portello: 1.000 mq di superficie commerciale in un quartiere in grande rilancio e adiacente a Citylife, dove la clientela avrà a disposizione un ricco assortimento di prodotti della migliore tecnologia e servizi dedicati.

La location, situata accanto all’Iper La grande i del parco commerciale Piazza Portello, rientra a tutti gli effetti nella partnership siglata a inizio 2019 con Finiper che ha assegnato a Unieuro la commercializzazione di elettronica ed elettrodomestici all’interno degli ipermercati del gruppo milanese.

“Il nuovo impulso all’espansione della rete vuole essere un segnale di ottimismo e di ritorno a quella nuova normalità a cui da italiani ci stiamo abituando.

Ripartiamo e lo facciamo da una città importante come Milano, ancora segnata dagli effetti della pandemia ma con una grande voglia di ricominciare.”

“Unieuro Portello è un negozio di città con una buona capienza, che consentirà l’ingresso in sicurezza a un significativo numero di clienti. È la nostra migliorrisposta in termini di prossimità, servizio e omnicanalità alle nuove esigenze dei milanesi.” Sottolinea Luigi Fusco, Chief Operations Officer di Unieuro.

La nuova apertura verrà supportata dalla campagna di comunicazione locale “Milano ha un cuore più grande”, che è partita oggi e che prevede affissioni nelle zone più trafficate della città, metropolitane comprese, oltre a inserzioni pubblicitarie sui dorsi locali dei principali quotidiani nazionali.

Il logo dell’insegna e gli edifici simbolo dello skyline cittadino sono i protagonisti della creatività, che sottolinea l’emozione che Unieuro e Milano condividono con questa nuova apertura.

Riparte Milano e riparte Unieuro, con un nuovo grande negozio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.