Massimo Moretti da BeniStabili a CDSHolding

Data:

Massimo Moretti da BeniStabili a CDSHolding

Novembre 2017. CDS Holding dal 1993 progetta e realizza strutture commerciali per la grande distribuzione organizzata agendo come general contractor e sviluppatore.
Con oltre 70 strutture completate nell’arco di 25 anni, per una superficie complessiva di oltre 1.000.000 mq, CDS è leader in Italia nell’industria Real Estate e Retail Real Estate. Oggi opera come investitore, sviluppatore e costruttore, attraverso un modello di business integrato che genera sinergie tra le diverse fasi e crea valore aggiunto per i clienti, gli investitori e i partner.
Massimo Moretti, nato a Lodi nel 1968 e laureato in economia e commercio all'Università Bocconi di Milano, è presidente del CNCC dal 2015 ed è stato direttore portafoglio retail di Beni Stabili Siiq S.p.A., società nella quale ha fatto ingresso nel 2008. Fra le sue esperienze professionali Aedes, dove ha ricoperto la funzione di responsabile asset management retail, e Carrefour Italia in qualità di responsabile delle attività di locazione.
Per Enzo Danesi, Presidente di CDS Holding, “l’ingresso di Massimo nel management del Gruppo darà un grande impulso alla crescita di CDS in Italia e all’estero e fa parte di una strategia a lungo raggio per consolidare la leadership nell’industria Real Estate a 360°”.

A tal proposito, Massimo Moretti afferma: “ringrazio CDS per avermi dato l’opportunità di portare il mio contributo ad una società di primaria importanza in Italia, che ha costruito i suoi successi sui valori di affidabilità, efficienza, rapidità e solide partnership. Un gruppo ambizioso che aspira a consolidare la propria posizione di leader nel settore Retail Real Estate e non solo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.