Portu/DoveConviene: correlare il volantino al tempo di permanenza nel pdv

Data:


Portu/DoveConviene: correlare il volantino al tempo di permanenza nel pdv

Giugno 2017. Il 90% degli shopper sono connessi e sono misurabili non solo nei siti on line ma anche in quelli fisici. Il pdv fisico vale il 94% del transato nell’alimentare. Ma la misurazione, al di là della battuta di cassa, è sempre stata problematica.
 
La misurazione è la novità degli ultimi mesi, dice Stefano Portu, Ceo di DoveConviene. Attraverso la tecnologia fencing, in accordo con il cliente che usa il suo smartphone, permette di misurare l’ingresso nel negozio alla stessa stregua di quando entra in un sito internet.
 
Si può, ad esempio, misurare il tempo di permanenza nel negozio e metterlo in relazione alla lettura del volantino promozionale, apre una scatola nera della promozione, per quantificare proprio il valore del volantino nel creare traffico nei negozi.
 
Opportunità:
. l’efficacia del volantino,
. l’efficacia della promo sullo scontrino,
. clusterizzazione del volantino con obiettivi precisi.
 
DoveConviene è il brand italiano di ShopFully Group, la piattaforma che guida oltre  25 milioni di utenti nel mondo allo shopping nei negozi vicino casa, fornendo tutte le informazioni per un’esperienza smart: promozioni, novità di prodotto, negozi, orari e contatti geolocalizzate in un unico luogo e facilmente accessibili. Con questo nuovo servizio, come spiega Portu, si può fare un salto in avanti nelle analisi sui comportamenti di acquisto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.