Daniele Tirelli

27 ARTICOLI

Exclusive articles:

L’ambiente Esselunga e la promo delle 1.000 Smart

Nel mese di dicembre è accaduto qualcosa di speciale dal punto di vista delle tecniche di marketing-at-retail. Esselunga ha messo in atto, con un approccio fortemente innovativo e senza precedenti in Europa e crediamo anche nel mondo, una forma di promozione che dovrebbe essere oggetto di attento studio da parte di chi si occupa di micro-economia applicata. Al centro dell’interesse quasi ossessivo...

Grand Frais entra in Italia? Magari!

Giunge da più parti la voce (incontrollata) di un’entrata nel mercato italiano di Grand Frais, partendo da Torino o dalla Liguria. Vera o falsa che sia la notizia è uno spunto per esaminare logiche ed effetti di un’altra potenziale segmentazione del grocery Italiano...
 

Costco: e se arrivasse in Italia il low cost?

Sabato  scorso ha aperto a Getafe (Madrid) in una posizione strategica tra le due tangenziali della capitale, il secondo Costco spagnolo. A un anno dall’apertura di Sevilla  e in anticipo sul terzo store previsto a Las Rosaz (Madrid) per il 2016, quando avverrà anche il debutto di questo wholesale club in Francia, a Villebon-sur-Yvette, nei pressi di Parigi. Indubbiamente Costco ha una qualità: la velocità...

Sicuri che gli 80 euro siano andati nel PIL?

Il risvolto politico degli 80 euro è relativo. Quello scientifico riferibile all'economia dei consumi merita invece attenzione. I giornali estivi hanno dato ampio spazio a una ricerca che ha misurato l'impatto sul PIL 2014 degli 80 euro mensili percepiti da chi ha un reddito tra 8mila e 26mila euro e che anticipa quello del 2015....

Pray/Kroger: l’Italia ha concept straordinari

Kennet Pray è il direttore dello Store Design di Kroger, in occasione di Expo Food e Tutto Food ha visitato alcuni punti di vendita in Italia. Ecco la sua impressione. Cosa l’ha colpita di più in questo suo viaggio? Sicuramente i piccoli mercati del centro città e in particolare  quelli nelle strade vicine a Piazza Maggiore, a Bologna. A differenza della maggior parte delle città degli Stati Uniti...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img