Gianna Rubinelli

241 ARTICOLI

Exclusive articles:

Decathlon: i totem guidano il cliente

Decathlon di Foro Bonaparte ad angolo con la piazza del Castello Sforzesco, dall'ultima visita effettuata circa un anno fa' sono state apportate alcune modifiche nel layout del livello -1; l'ergonomia è migliorata e gli spazi tra una corsia e l'altra sono stati ampliati consentendo una maggiore libertà di movimento per i clienti che, soprattutto nei giorni festivi sono numerosi...

Stradivarius: sicuri che l’incuria faccia vendere?

Il concept di Stradivarius in via Torino è stato aperto due anni fa', posizione centralissima e di forte passaggio pedonale si presenta con un'ampia vetrina a la porta d'ingresso che rimane aperta. Il punto vendita è di circa trecento metri quadrati suddivisi al piano terra e al piano meno uno, la pavimentazione è di tonalità chiara, l'ambiente è ben illuminato da faretti, la cassa è posizionata sulla parte sinistra...

Coop Future Food District: equo, solidale, aperto

Come acquisteremo, cosa mangeremo, chi maneggerà il cibo ed i prodotti in un futuro più o meno lontano prima che arrivino sulle tavole dei consumatori? Sono alcune delle domande a cui troverà risposta il visitatore di Expo Milano 2015 nel Padiglione del Cibo del Futuro: 6.500 metri quadri nel cuore del sito espositivo tra Cardo e Decumano, uno spazio nato dalla collaborazione tra Coop. Il MIT Senseable...

Tessuti Raponi: qualche informazione in più?

Prospiciente alla darsena nel centro storico di Milano è situato il terzo punto vendita di Tessuti Raponi aperto negli anni novanta, i primi due risalgono agli anni settanta, si presenta con dieci vetrine, un'ampia superficie al piano terra e altrettanto al piano interrato raggiungibile tramite scala. La pavimentazione è a piastrelle nella parte del piano terra e in vetroresina nello spazio interrato, le luci sono...

Scout: tutto bene, e la toilette?

Lo store di Scout in corso di Porta Ticinese, 12 a Milano è stato aperto qualche anno fa' ed è il quarto in Lombardia, situato nel centro storico a due passi dal Duomo, è un quartiere molto frequentato dai giovani, si presenta con due vetrine e la porta d'ingresso, la metratura è di circa mille metri quadrati che si estendono all'interno del cortile di un vecchio palazzo. Aperto sette giorni su sette è un ambiente...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img