Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Le referenze che ce la fanno sono solo l’1,62%

Le ultime ricerche confermano che solo 1,6% delle 33.997 referenze lanciate in un anno sopravvivono dopo 3 anni. La cifra era nota da tempo ma rileggerla fa sempre impressione. Guardate questa slide di P&G-Nielsen. Forse quando si parla di sostenibilità del commercio, dei canali, della multicanalità, del click&collect, varrebbe davvero la pena ricordarsela: non c’è sostenibilità, perché non ammetterlo...

ConadCentroNord chiude il 2015 con una quota del 24,3%

cresce del 4,7 per cento rispetto al 2014 e consolida i risultati in un anno caratterizzato, nel Nord-Ovest Italia, dal persistere delle dinamiche deflazionistiche ma anche dalla diminuzione del numero di famiglie – passate dal 62,6 al 58,7 per cento – che hanno limitato la quantità o la qualità dei prodotti alimentari acquistati. Il fatturato si è attestato, a fine 2015, a 1,2 miliardi di euro, merito del costante impegno di...

Nei supermercati U2-Unes si personalizzano le uova

Quando si va a far la spesa si è assaliti da un dubbio: ci sono in frigo le uova o no? E ovviamente si comprato. U2-Unes ha recentemente introdotto la vendita di uova singole, cioè si può scegliere l’uovo da acquistare, previo uso del guanto come nella panetteria o nell’ortofrutta...

In Europa la gdo italiana sfigura

L’elemento che in questi anni riveste maggiore importanza è rappresentato certamente dalle modalità con cui i singoli mercati hanno reagito alla crisi. E qui è di tutta evidenza come l’andamento del mercato italiano è nettamente peggiore rispetto alla media continentale e anche a tutti gli altri grandi mercati europei. Il confronto tra l’andamento delle quantità vendute e la dinamica dei prezzi consente di...

Eataly apre in Danimarca con CoopDenmark

Alla fine del 2016Eataly aprirà un punto vendita di 2.000mqall’interno di uno dei simbolidella capitale danese, il grande magazzinoIllum specializzato in moda, arredamento e design.Copenaghenè considerata una delle capitali mondiali dell’enogastronomia di qualità e anima la scena gastronomica danesee del nord Europacon festival culinari, appuntamenti con i più grandi chef del mondo e un’offerta di street...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img