Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

950 mio di investimenti in 3 anni per Conad

Crescita non solo sul mercato, ma anche per linee esterne, con un programma di investimenti che raggiungerà i 950 milioni di euro in tre anni. Questo, in sintesi, il Piano di Sviluppo 2015-2017 della catena Conad, che questa mattina ha incontrato la comunità finanziaria per presentare i risultati dell’esercizio chiuso al 31/12/14 e le linee guida per il triennio...

Nielsen: Italiani fiduciosi ma tagliano ancora spesa

L’indice di fiducia dei consumatori italiani nel secondo trimestre 2015 si colloca in territorio positivo, facendo registrare un incremento di 2 punti rispetto al dato dello stesso periodo dell’anno precedente (53 vs 51 del secondo trimestre 2014). Nello stesso tempo si registra un calo di 4 punti rispetto al trimestre precedente, che aveva segnato un’impennata di 11 punti a livello tendenziale. L’indice di fiducia degli italiani si trova ancora lontano dalla media europea (79 punti) e da quello di Gran Bretagna...

Censis: la paura di truffe frena l’e-commerce

Sono 15 milioni gli italiani che fanno acquisti sul web. Per il 37% si risparmia rispetto ai negozi tradizionali, per il 33% è più comodo. Ma solo il 10% si fida pienamente dei pagamenti online, il 65% si mette al riparo da eventuali rischi usando una carta pre-pagata. Fa acquisti sul web ormai il 43,5% degli utenti di internet, ovvero 15 milioni di italiani. Comprare prodotti o servizi con un semplice clic del...

Boom di gelaterie, qualcuno chiude altri cambiano

In Italia è scoppiato il boom di gelaterie, grandi e piccole, segmentate o differenziate, per servizio o per lavanderia. Probabilmente siamo arrivati alla maturità forse non della formula ma sicuramente del numero di aperture. E infatti qualcuna sta chiudendo, altre si stanno trasformando. È il caso della Gelateria Tutto in via GG. Mora a Milano, una location forse un po’ nascosta ma in una delle strade più vivaci dal...

Censis: tre nuove società. Torna la lotta di classe

La crisi con le sue dinamiche regressive ha reso più stringenti talune patologie sociali: la precarizzazione del lavoro, la povertà e le disuguaglianze sociali. Fenomenologie reali, significative che alimentano però letture statiche della realtà sociale come quella della terza società degli esclusi o del ritorno della lotta di classe. Invece, per capire come promuovere e accompagnare nuovo sviluppo l’attenzione va messa sui...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img