Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Bordoni-Centromarca: gennaio positivo per l’IDM

In un mercato che dà segni di ripresa, le Grandi Marche crescono in misura superiore alla media grocery. Bordoni: “Segnali importanti, da consolidare”. Appello al Governo: “Indispensabile sterilizzare la clausola di salvaguardia Iva”...
 

Coop-Nielsen: il discount vale 7 mld di euro

L'andamento delle vendite nel largo consumo confezionato continua a essere in territorio negativo sia indolore che in volume, anche se in maniera diversa rispetto agli ultimi due anni, continua invece ad affermarsi il canale di vendita del discount e quello degli specialisti.  È quanto emerge dalla ricerca annuale del Rapporto Coop, redatto in collaborazione con Nielsen...

U2-Unes/Finiper: benessere-salute a SS

Nel negozio di Parma-Tartini, inaugurato alla fine dello scorso anno, U2 ha inserito in testata di gondola questo composito scaffale dedicato al benessere-salute. E’ un esperimento nuovo per la trasparenza del messaggio e perché evidenzia la funzione d’uso in base a domande vs risposte...

Lillo-MD evidenzia i Copacker

Lillo S.p.a., proprietaria delle insegne MD-LD Discount, svela i suoi co-packer e li mette in volantino. Per rafforzare l’immagine di qualità dei suoi prodotti a marchio, nella prima pagina del volantino di novembre il discounter campano non esita a rivelare che dietro ai tanti marchi di fantasia ci sono “grandi ed importanti aziende italiane”...

Poli e UniParma: on line e carta decide il cliente

Il Gruppo Poli di Trento ha recentemente condotto una ricerca in collaborazione con UniParma sui comportamenti di acquisto dei possessori di carta fedeltà Poli verso l'utilizzo del volantino digitale e cartaceo. La verifica scientifica ha lo scopo, appunto di verificare se i comportamenti di acquisto variano a seconda del mezzo utilizzato e se il volantino ha un impatto importante nell'atto di acquisto...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img