Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Sogegross-Firenze: + freschi e personalizzazione

Ha aperto alla fine di ottobre il nuovo cash fiorentino di Sogegross Cash & Carry, del Gruppo Sogegross.
Il punto di vendita, il terzo in Toscana dopo quelli di Siena e Chiusi, è ubicato ex novo da Sogegross nella zona sud di Firenze, a Bagno a Ripoli, in via Meucci (angolo via di Campigliano)...

Finzi-Astra: gli italiani mangiano senza assilli

Indagare su cosa mangiano gli italiani è complesso. Lo testimoniano i risultati di molte ricerche sociali e di mercato. Generalizzare è facile, senza cogliere l’essenza delle preferenze dei cittadini.  Una recente ricerca di Enrico Finzi, presidente di AstraRicerche per Orogel, sul rapporto delle persone con l’alimentazione mostra alcuni item-risposte interessanti...

Patagonia con l’usato diventa glocal

Patagonia, l’insegna per l’outdoor in montagna (ma anche per il mare) ritira da un anno l’usato. Il ricavato va a organizzazioni locali che lavorano per la salvaguardia dell’ambiente. Patagonia produce abiti, accessori e calzature fatte in un certo modo. Parte dalle materie prime e obbliga i produttori-terzisti a comportarsi secondo un codice etico individuato. Da un anno ritira l’usato, conscio di non...
 

Walmart, la strategia on line e l’efficienza

Walmart sembra essere il retailer che sta sperimentando con più intensità le azioni commerciali on line. Vediamo come. A metà 2012 lancia un nuovo motore di ricerca denominato Polaris. Usa un sistema di ricerca semantico che anticipa le intenzioni di acquisto e permette al consumatore che interroga il motore di ricerca on line (e commerce, informazioni, ricerca prodotti) di avvalersi di diversi risultati...

Nielsen-UniParma: come dite pressione promo?

Torniamo sul tema della pressione promozionale e del gap fra ipermercati e supermercati. Nielsen dice che ormai la forbice promozionale fra le due tipologie di vendita è compromessa.  “Da un punto di vista di pressione promozionale (peso in % delle vendite in promozione sul totale delle vendite a valore dei prodotti grocery), il gap esistente nel duemila tra grandi ipermercati e super e iper fino a...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img