Scenari

Amazon unisce l’on demand e la fisicità del negozio: il caso 4Star a NY

Nel secolo precedente il modello di vendita di qualsiasi ragione merceologica è sempre stato il self service. I retailer formavano il loro concept e i loro assortimenti cercando di indovinare i bisogni e i desideri dei consumatori. I retailer erano in pratica dei selezionatori di prodotti e di brand. Avevano...

Ma la vendita di food on line ha gli stessi controlli dei pdv fisici?

La vendita dei prodotti alimentari nell’on line sta crescendo e stanno aumentando parallelamente le domande sulla qualità dei prodotti in vendita, le responsabilità e i tracciamenti per i controlli, nonché, ovviamente le informazioni, di legge e non...

Jeff Bezos/Amazon è populista come Salvini e Casaleggio?

Devo dire con onestà che quando alla fine del secolo scorso sentii per la prima volta parlare di consumatore-cittadino o cittadino-consumatore, preferisco la seconda versione, mi innamorai di un concetto al quale ero personalmente legato e coinvolto: aveva al suo interno diversi passaggi chiave...

Il 56% dei consumatori non si fida dei prodotti industriali, sia della GDO sia dell’IDM

In un recente studio di Nielsen (Global health and ingredient-sentiment survey) è possibile accennare ad alcuni trend di consumo che stanno impattando sulle strategie delle aziende del largo consumo...

La tecnica ha scavalcato l’uomo e cambia il mondo. La tesi di Umberto Galimberti

Dice il filosofo Umberto Galimberti che la tecnica non è più nelle mani dell’uomo ma degli apparati tecnici. Lo era fino ai primi del Novecento, ma adesso non è più così. La tecnica è diventata il soggetto della storia e l’uomo è diventato il funzionario di apparati tecnici...

Popular