Scenari

Cara GDO: è il momento di calcolare il Capitale Naturale che si consuma

Prosegue l'impegno di Sofidel per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dei cambiamenti climatici, in particolare sugli ecosistemi naturali. Dopo essere stata main partner di WWF Italia per “L’Ora della Terra-Earth Hour”, l’evento di mobilitazione globale dell’associazione ambientalista sul tema dei cambiamenti climatici, Sofidel, impresa cartaria nota in Italia in particolare per il marchio...

Nel 2020 i consumi alimentari saranno cresciuti del 4,1%

Il Prodotto interno lordo pro-capite è di 28.005 euro. Secondo stime del Fondo monetario internazionale nel 2020 arriverà a 29.871...

State pensando all’IOT? Leggete prima questo saggio di Maciej Kranz

La connessione è il futuro. Possiamo già oggi misurare il presente in gradi connessione. Dal grado zero rappresentato dall’instant messaging, alle piattaforme di condivisione dati professionali come Slack. Ma è chiaro che non ci fermeremo a questo. L’idea (al tempo) visionaria del villaggio globale è ampiamente superata per i business nati negli ultimi dieci anni: si tratta di realtà flessibili...

L’indice del benessere di Leroy Merlin: un esempio per tutto il retail

Questo schema di Leroy Merlin è solo per coloro che credono genuinamente nel concetto di responsabilità sociale e di sostenibilità...

Morace/FCL: la privacy difenderà l’informazione etica e il consumo

Dice Francesco Morace, Presidente di FutureConceptLab, che la comunicazione è il ponte fra le persone e le aziende. Il paradigma principale che influenza la comunicazione è il Crucial&Sustainable al centro del quale troviamo il rispetto per la verità, in questa fase assediato dal post-vero...

Popular