Esselunga apre le selezioni della JobWeek

Data:

Esselunga apre le selezioni della JobWeek
 
Agosto 2018. Esselunga ha aperto le candidature per la Job Week di Milano che si terrà da martedì 9 a venerdì 12 ottobre.
 
Si tratta dell’evento di recruiting organizzato direttamente dall’azienda, finalizzato alla ricerca e selezione di personale per il potenziamento degli organici dei negozi. 
In particolare, questa iniziativa si focalizza sul recruiting di Allievi Carriera Direttiva di Negozio, posizione che prevede un percorso di crescita professionale all’interno del punto vendita.
 
Per accedere all’evento a numero chiuso, possibile solo previo invito, si deve effettuare la registrazione compilando il form di iscrizione sul sito Esselungajob fino a domenica 16 settembre. Partecipando alla Job Week, i candidati convocati hanno la possibilità di conoscere l’organizzazione, scoprire i percorsi di crescita professionale all’interno dell’azienda e incontrare il team di Selezione. L’incontro con i candidati nel corso dell’evento si articola in una presentazione della realtà aziendale di Esselunga, nonché della posizione lavorativa ricercata e, a seguire, un breve colloquio individuale con i selezionatori.
 
Nel corso delle 4 giornate di selezione a Milano Esselunga conta di incontrare in colloquio circa 1.200 candidati.
L’iniziativa di Esselunga a Milano è la terza organizzata in città dopo quella di novembre 2016 e di settembre 2017. Nelle ultime due edizioni sono stati invitati 3.500 candidati.
Nel 2018 anche Torino, Bologna, Firenze, Como e Roma hanno ospitato i Job Day Esselunga.
 
Altre informazioni sui requisiti, descrizione del profilo e altre offerte di lavoro sono visualizzabili a questo link:
http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2018/08/22/offerta-dettaglio.html?idDettaglio=1801&idPosizione=1&dept=NEG&store=ESSELUNGA
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.