Il concept Bici&Radici: si può osare con la passione e l’intelligenza

Data:

Il concept Bici&Radici: si può osare con la passione e l’intelligenza

Ottobre 2018. Si possono unire Bicilette (nuove e usate e accessori e telai e cicloofficina e noleggio) con Piante (e accessori e tutte le complementarietà e i corsi base e up grading)?
In questo nuovo concept a via N. D'Apulia 2 ang. Piazza Morbegno a Milano, si.
 
In più c’è un bar con possibilità di ordinare anche dal marciapiede senza scendere dalla bicicletta.
 
Ma in più ci sono i due proprietari e imprenditori che hanno avuto l’ardire di lanciare questa iniziativa e questo concept davvero particolare.
 
L’ambientazione
Un po’ serra, un po’ officina, un po’ negozio, un po’ bar: il tutto volutamente confuso e vivace con ragioni merceologiche che si compenetrano con allegria e non chalance, sembra di essere nelle viuzze del Sacré Coeur a Parigi, prima di arrivare ai negozi ordinari della capitale. Sembra quasi il primo AuNomDeLaRose, intimo e suggestivo.
 
L’assortimento
Non lasciatevi ingannare dall’ambientazione, i prodotti complementari sono di marche selezionate, visibili anche sul sito del negozio e denotano professionalità e passione, sia nelle bici sia nelle piante. Guardate ad esempio i telai proposti, ma anche le bici rigenerate, cioè usate e portate a nuovo.
 
I servizi
E poi c’è l’officina di riparazione e il bar, mentre aspetti puoi concederti un ceffè o un bicchiere di vino di Pantelleria. I corsi proposti sono da sfruttare sia come conoscenza sia come confronto e dialogo di esperienze diverse. Come del resti il calendario degli eventi.
 
È un concept talmente ricco, da classificarlo come unico per la difficoltà di replicarlo, soprattutto per la passione dei due imprenditori.
 
La toilette al momento della visita era in ordine.
 
La sostenibilità di Bici&Radici, Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              5
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      4
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                        5
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.