Lavazza/San Fedele compie un anno. Sorride con uno scontrino 6-12 euro

Data:

Lavazza/San Fedele compie un anno. Sorride con uno scontrino 6-12 euro
 
Settembre 2018. Lavazza, azienda leader in Italia nel mercato del caffè e tra i principali player riconosciuti a livello mondiale, festeggia il primo compleanno del Flagship Store, uno spazio unico nel cuore di Milano, in Piazza San Fedele, che da un anno accompagna i visitatori alla scoperta di esperienze di gusto che coniugano tradizione e innovazione.
Non sembra minimamente impressionata dall’apertura milionaria di Starbucks in piazza Cordusio e dalla sua scala prezzi, come raccontato da RetailWatch.
 
Dal classico espresso italiano ai più recenti sistemi di estrazione Slow Coffee, dalla contemporanea proposta food all’antica arte della tostatura, il Flagship Store Lavazza spegne la sua prima candelina rinnovando e ampliando la propria offerta, a conferma del continuo impegno dell’azienda nel diffondere la tradizione tutta italiana del caffè, guardando sempre al futuro.
 
“Dall’apertura, avvenuta un anno fa, il Flagship Store è diventato un punto di riferimento per la divulgazione della nostra cultura del caffè nata nel 1895. Un luogo accogliente dove brand e consumatori si incontrano per vivere quotidianamente esperienze straordinarie. Uno spazio di design caratterizzato da un’offerta premium e dalla professionalità e passione dello staff, espressioni dell’eccellenza e dei valori dell’azienda”, ha commentato Gloria Bagdadli, Head of Marketing Retailing Lavazza. “Milano è stata la prima tappa di successo di un più ampio piano strategico che ha come importante obiettivo quello di continuare a rinnovare l’immagine di un brand sempre all’avanguardia con un posizionamento coerente con il percorso di internazionalizzazione intrapreso dall’azienda.”
 
La pasticceria a Knam
In concomitanza con il suo primo anniversario, il Flagship Store apre le porte all’eccellenza della pasticceria di Ernst Knam con l’introduzione in esclusiva
di una selezione delle sue più note creazioni da degustare insieme al miglior caffè Lavazza. La collaborazione con Knam porta traccia del rapporto
ultraventennale che l’azienda torinese ha stretto con la Top Gastronomy e che ha visto recentemente l’annuncio dello chef come neo Brand Ambassador
Lavazza. Una selezione di torte monoporzione, preparate fresche ogni giorno, che include alcune delle più celebri ricette di Knam – mousse ai tre cioccolati ed alcune esclusive per Lavazza come il Kicco di caffè Knam.
 
Qualche numero sul flagship di Milano
A RetailWatch risultano circa 1.000 presenze al giorno, con punte in alcuni week end di 1.500 ingressi, dovuti soprattutto a stranieri arrivati a Milano che scelgono un’esperienza nel flagship Lavazza.
Difficile dire quale sia lo scontrino medio di spesa. Potrebbe essere compreso in una forchetta da 6 a 12 euro, dove la punta più alta è rappresentata da stranieri che decidono di pagare per una degustazione top. Almeno così ci pare di aver capito guardando il menu, i prezzi proposti, e le battute di cassa osservate durante le visite compiute in questo anno di vita nel flagship di San Fedele.
 
Prossima apertura Londra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.