Archivi Mensili: Marzo, 2016

Browse our exclusive articles!

Waitrose.com, profonde specializzazioni verticali

L’evoluzione dei negozi di Waitrose in Gran Bretagna è sorprendente per la tenacia con la quale il retailer fa innovazione. RetailWatch ne ha parlato più volte...

Prodotti in stock e fiducia nel brand spingono l’on line

Quali sono i principali item di ricerca che il consumatore predilige negli acquisti on line? Alcune risposte sono contenute nello studio che PWC ha realizzato recentemente su 23.000 consumatori di 25 paesi sulla percezione del cambiamento in atto. Ovviamente il prezzo fa la parte del leone. Bisogna però interrogarsi sugli altri item, soprattutto rapportandoli con le vendite dei negozi fisici...

La ricerca dell’affare si sposta sull’e.commerce

Nielsen ha rilasciato un interessante studio sull’e-commerce indagando diversi stati e isolando motivazioni e sentiment degli italiani dal resto del mondo. Ecco le risultanze. Nielsen ha sondato le motivazioni che spingono il consumatore italiano a utilizzare il canale online per l’acquisto di prodotti: ricercare l’affare migliore (42%), trovare prodotti non disponibili negli store (39%), ricercare prodotti...

Coupon, digitali e cartacei: sono sostenibili?

Gli sfogliatori di volantini e i distributori di coupon, multipli o single brand, festeggiano numeri importanti. Nel 2015 sono stati distribuiti 406 mio di buoni sconto: in pratica 7 per ogni cittadino. Infrancia sono 270 a testa, in UK 400, 1.100 negli Usa. In pratica c’è una fantastica prateria per tutti, aziende IDM, GDO, servizi. Ma c’è un problema. La redemption in Italia è del 25%. Più che...

Mediobanca: ecco i conti economici della gdo

L’Ufficio Studi di Mediobanca ha rilasciato un nuovo studio sulle aziende della gdo. Ecco uno stralcio. Nel 2014 i maggiori operatori In Italia della Gdo alimentare per quota di mercato sono stati: Coop  Italia (15%), Conad (11,7%), Selex (9,4%), Esselunga (8,7%), Auchan (7,2%), Carrefour (6,2%)...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img