Pack “sostenibile”: il Manifesto di Marca 2014

Data:

Pack “sostenibile”: il Manifesto di Marca 2014

Gennaio 2014. La tavola rotonda di Marca Teck 2014 aveva un obiettivo ambizioso: tracciare un sentiero di sviluppo per arrivare a un Manifesto del pack virtuoso nella GD. È stata preceduta da uno scenario di Alejandro Cabal, presidente di Tetra Pak Italia, che ha dato una serie di indicazioni su come il rapporto fra pack e distributore e consumatore deve evolvere.

Hanno partecipato invece alla tavola rotonda:
Roberto Nanni, Coop Italia
Danilo Preto, Sisa
Giuseppe Zuliani, Conad
Silvia Barbieri, Future Brand
Luca Cioffi, Coind
Mauro Fadiga, Arca Etichette
Tiziano Andreini, Sealed Air

Il dibattito ha sottolineato che:

. bisogna studiare con più rigore i comportamenti di acquisto dell’acquirente
. bisogna studiare la filiera fornitore-copacker-retailer
. bisogna studiare l’intera filerà dei costi, comprendendo anche la logistica
. si possono ridurre i costi con maggior innovazione e con maggior efficienza
. sui costi bisogna aprire un tavolo di confronto.

Le cinque parole chiave da utilizzare e certamente da approfondire per arrivare alla definizione di un Manifesto vero e proprio dovranno essere: costo, attrattività, sostenibilità, funzionalità, servizio.

Sul tema dell’attrattività si era anche speso il professor Guido Cristini di UniParma, nel convegno inaugurale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.