Avanzini-Conad: nelle PL la logistica è un vantaggio

Data:


Avanzini-Conad: nelle PL la logistica è un vantaggio

Gennaio 2014. Francesco Avanzini, direttore commerciale di Conad è intervenuto a una tavola rotonda sulla marca del distributore a Marca-Bologna.

Ecco il suo pensiero:

“Nel 2013 vs 2012 abbiamo registrato uno sviluppo della marca del distribtuore del 17%, ampiamente superiore allo sviluppo dell’insegna. Ha avuto un’accelerazione negli ultimi cinque anni, raggiungendo una incidenza sulle vendite totali del 26%. Il vantaggio competitivo è stato raggiunto con un mix di razionalità e emotività nella comunicazione overall.
Abbiamo approcciato il 2013 con un mix di convenienza giocato sulle referenze di acquisto quotidiano e continuativo, espresso con Bassi e Fissi, che rappresentano l’80% del carrello, senza dimenticare alcuni aspetti promozionali adottati. Quindi promozionalità a fianco della convenienza continuativa.

La marca del distributore e la sua strategia è ormai entrata nella equity del brand Conad. La promozionalità è stata eseguita in ogni categoria e variata per ogni categoria. Non si può più ragionare per compartimenti stagni e la categoria risponde alla marca del distributore che risponde a sua volta alla politica di insegna con logiche di efficienza e di efficacia.

L’efficienza
Anche se siamo una cooperativa di dettaglianti siamo organizzati con logiche succursalistiche (ndr: quindi eguali a quelle della GD), un punto di fatturazione, un punto di stoccaggio che veicola il 50% delle merci da un solo cedi (dal secco al fresco al frozen). In questo modo abbiamo ridotto di 8 volte l’impatto logistico della marca del distributore, adottando i cedi locali come transit point. E i benefici si sono visti nella politica di prezzi adottati a valle e sulla struttura dei margini.

La logistica quindi si è rivelata un fattore critico di successo, e ha toccato anche la struttura degli assortimenti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.