Ikea ha la birra a marchio. Svedese

Data:


Ikea ha la birra a marchio. Svedese

Marzo 2013. Ikea non parla volentieri della sua diversificazione da arredamento (Ikea Italia) e alimentari (Ikea food). Ma ormai il giro di affari prodotto dai servizi di ristorazione, dal bar (con comparto biologico) dai chioschi volanti aperti nei giorni di maggior afflusso e dal market con cafeteria a self service, ha raggiunto un volume di affari tale che l’azienda si presenta come un’autentica macchina di ristorazione. Molti clienti si fermano a mangiare dati i costi contenuti e visitano il market con soddisfazione per lo scontrino. D’altronde è stato proprio il fondatore, Ingvar Kamprad, a sottolineare come il cliente con la pancia piena e i bambini contenti, spendono di più, non è vero? (5)
Ci sia consentito spendere due parole sulle polpette, piatto forte della casa, e il ritrovamento di tracce di carne di cavallo che ha attraversato tutta l’Europa e non solo Ikea. Ma non converrebbe fare anche le polpette di carne di cavallo che, evidentemente costano di meno, e sono apprezzate da target di consumatori sempre più numerosi? Farsi prendere in contropiede su un piatto base come questo è sorprendente, soprattutto quando si fanno decine di controlli sui fornitori e sui prodotti venduti. (5)

. La birra. Da qualche mese è possibile consumare sia il vino sia la birra nel ristorante a self service della GSS. Il vino non è ben visibile e si capisce, perché è venduto a clienti che si mettono in macchina subito dopo. È comunque un prodotto italiano e apprezzato. Non così si può dire per la birra, che è importata dalla Svezia e venduta a un prezzo conveniente. La stessa bevanda si può acquistare anche nel Market in confezione di tre bottiglie a meno di 3 euro. Il gusto è particolare, amarognolo con un buon retrogusto, di pronta beva. Quanti km ha fatto quella bottiglietta da 33 cl prima di arrivare a Villesse (Ts) dove è stata fotografata durante la coda al ristorante, sopra un vassoio? In Friuli, ma anche in altre regioni vicina al Friuli Venezia Giulia, ci sono ottime birrerie e il consumo è elevato con prezzi di sicuro interesse. Visto l’orientamento al biologico di molti prodotti venduti da Ikea (meritorio, davvero) non sarebbe il caso di orientarsi al km 0, in ossequio alla sostenibilità e alla carbon foot print? Per non parlare di prodotti del territorio che stanno convincendo molti operatori della ristorazione a inserirli in catalogo, Autogrill in testa? (3)

Resta comunque il fatto che la birra Ikea è buona e conveniente. Ma quel km lungo non può diventare un km più corto, visti i trend di consumo in atto?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.