Capodichino-Napoli avrà il suo shopping

Data:

Capodichino-Napoli avrà il suo shopping

Marzo 2013. Jones Lang LaSalle  e Trading & Consulting hanno avviato un importante progetto di collaborazione con l’Aeroporto Internazionale di Napoli finalizzato al rilancio e al riposizionamento dell’intera offerta commerciale. GESAC Spa è la società di gestione dell’aeroporto di Napoli, è controllata da F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture che detiene partecipazione in SEA SpA e SAGAT SpA.

La partnership ha l’obiettivo di portare l’offerta commerciale dell’Aeroporto di Napoli a livello dei principali competitor europei.  Il percorso di valorizzazione degli spazi esistenti passerà attraverso il rinnovamento del merchandising mix con la previsione di inserimento dei principali marchi italiani e internazionali. Un’offerta   pensata per un target medio-alto costituito da una clientela prettamente business ed internazionale. Focus di attività non solo l’area “air side” dopo i controlli di sicurezza ma anche la valorizzazione dell’area cosiddetta “land side” cioè quella aperta al pubblico, per la volontà di rendere appetibile lo shopping in aeroporto anche alla clientela della città, non solo ai viaggiatori.

Commenta Simone Burasanis, Head of Retail Agency di Jones Lang LaSalle: ”Questa è per noi una grande opportunità per mettere a frutto finalmente nel nostro paese la nostra pluriennale esperienza nella commercializzazione degli spazi nei principali aeroporti internazionali. Giusto per fare un esempio, attualmente Jones Lang LaSalle si sta occupando della commercializzazione degli spazi all’interno dell’aeroporto londinese di Gatwick. Poterlo fare nel nostro paese, grazie all’esperienza e alla forza del nostro network internazionale, ci rende particolarmente orgogliosi.”

Conclude Gaspare Fagnani, A.D. di  Trading & Consulting:  “La nostra agenzia, forte di un’esperienza di anni maturata nel settore retail, è  da sempre attenta alle evoluzioni dello sviluppo sul territorio. Il nostro ruolo in questa partnership, risultato delle numerose collaborazioni di successo sin qui avute con Jones Lang LaSalle, sarà quello di miscelare sapientemente brand internazionali ed eccellenze italiane. L’obiettivo è quello di gratificare, anche nel travel retail, la shopping experience del consumatore moderno, per raggiungere la giusta valorizzazione dell’aeroporto di Napoli.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.