Balocco è.. vita mia

Data:

Balocco è "vita mia"

PACKAGING: Balocco lancia una nuova linea di prodotti formulata per il benessere quotidiano: i biscotti identificati dal naming ‘Vita Mia’.
Ogni confezione ha un peso di 320 gr e contiene 6 porzioni confezionate in formato snack da 8 biscotti l’una.
Il fronte del pack mostra l’importanza del naming ‘Vita Mia’ che balza subito all’occhio, successivamente appare il brand e la tipologia di biscotto mettendo in risalto appunto la caratteristica peculiare che differenzia i 5 gusti.
Sul retro del pack si distinguono i valori nutrizionali in tabella affiancati dai valori GDA e dagli ingredienti. In risalto appare il servizio consumatori che fornisce oltre che un numero verde anche un indirizzo e-mail, un indirizzo postale e un numero di fax, per poter agevolare i contatti consumatore-azienda.
Non meno importante il logo che contrassegna l’importanza dell’utilizzo di prodotti senza OGM.
Da notare che il packaging è sempre lo stesso, cambiano solo le figure illustrative che contraddistinguono i diversi gusti e i valori nutrizionali.
 
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI: La nuova linea di biscotti ‘Vita Mia’ di Balocco comprende 5 diverse tipologie di prodotti con caratteristiche nutrizionali differenti, quali:
– Senza zucchero, con malto d’orzo, per chi vuole evitare gli zuccheri in eccesso.
– Con meno grassi, a base di mais e orzo, senza latte e uova aggiunti, per chi è attento alla linea.
– Con azione anticolesterolo, grazie ai betaglucani, le fibre naturalmente presenti nei cereali.
– Ai frutti rossi, preparati senza l’aggiunta di latte e uova, pensati per chi vuole escludere dall’alimentazione i grassi d’origine animale.
– Senza zucchero ai cereali, ricchi di fibre, che aiutano a regolare naturalmente le funzioni dell’organismo.
I biscotti sono prodotti con ingredienti non modificati geneticamente, senza conservanti, senza coloranti e senza grassi idrogenati.
Con Vita Mia, Balocco interpreta e anticipa i bisogni di un consumatore sempre più attento, per scelta o per motivi di salute, ad una dieta varia ed equilibrata, senza dover necessariamente rinunciare al prodotto.

VISIBILITA’ DEL BRAND: Il pratico formato, il naming azzeccato e il brand affermato sul mercato, è un buon mix per entrare vincenti sul mercato.
Balocco produce dolci dal lontano 1927, con i nuovi scenari di consumo Balocco innova, ricerca e studia per il mercato nuovi prodotti  curando tutto il processo produttivo: dalle materie prime che sono selezionate e sottoposte a controlli qualità garantendo in questo modo un prodotto di qualità sul mercato, all’innovazione tecnologica degli impianti.
Balocco ha idealizzato un prodotto versatile per le diverse esigenze del consumatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.