Serapian di Venezia ha pazienza

Data:

Serapian di Venezia ha pazienza

Sabato 3 dicembre 2011, ore 11 e 30.
Layout: Il negozio è su un unico livello, Calle Larga. Vetrine bel disegnate.
Design: allestimento, arredi, ambientazione: semplici, senza arzigogolature.
Ergonomia: sufficiente, anche se in qualche punto alcuni prodotti sbordano e rendono problematico il passaggio.
Illuminazione: non troppo forte ma neanche zone d’ombra.
Gentilezza del personale: una sola addetta alla vendita durante la nostra visita: molto gentile, non invadente, sempre in attesa della risposta del cliente con riscontri cortesi.
Competenza del personale: le borse di Serapian, come tutta la valigeria sono prodotti noti per la loro robustezza e versatilità. Il costo è sufficientemente alto, ma per chi ama acquistare prodotti con un ottimale rapporto qualità-prezzo e con un ciclo di vita lungo è ottimale. Alle nostre osservazioni l’assistente alla vendita ha sempre risposto con competenza dimostrando con frasi brevi e chiare la validità del prodotto. Non ha mai opposto fastidio alla richiesta di visionare prodotti similari e comparare portabilità e colori. A una richiesta precisa sul materiale utilizzato è stata esauriente e precisa.

Non abbiamo acquistato nulla e domandato l’indirizzo del flagship di Milano e siamo stati subito accontentati. Ringraziamenti e sorrisi al termine della visita. Perfetta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.