Volete imparare a fare le testate di gondola? Andate all’Ikea di San Giuliano

Data:

Ottobre 2018. Le Testate di Gondola (scusate se lo scriviamo con le maiuscole) sono la croce e la delizia dei visual merchandiser della grande distribuzione.

Più o meno la strategia è questa:

. massificazione,

. 1 solo prodotto,

. 1 solo prezzo,

. continuos replenishment per dare l’idea di potenza,

. colori forti.

In realtà le testate di gondola della GDO, supermercati e ipermercati, non comunicano affatto, salvo che in rari casi.

Guardate cosa sta facendo Ikea a San Giuliano Milanese, appena all’uscita dell’autostrada e della tangenziale. Siamo nel market, area con una superficie di vendita di circa 10.000 mq e stiamo per imboccare la alle che porta alla casse. Qui è ospitata la grande area dei rack a self service, numerati per corsia e per posteggio, un’area di passaggio obbligata.

Fino a poco tempo fa le testate erano spoglie o comunque poco presidiate.

Adesso le testate di gondola sono state ambientate, ognuna con un prodotto, sviluppato nella sua apertura e nella sua destinazione d’uso, con tanto di nome e prezzo, al di sotto il cliente, se convinto, può prendere l’imballo e recarsi alla cassa per pagare.

È uno sforzo arredativo e merceologico considerevole, ricordiamoci che siamo all’uscita della GSS. Ma le testate costruite in questo modo innanzitutto arredano e poi raccontano bene il prodotto in vendita.

Ikea si conferma università del retail marketing.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.