CarrefourMarket/Bezzi-Milano: in attesa di conferma

Data:

CarrefourMarket/Bezzi-Milano: in attesa di conferma

Layout: Nella zona ovest di Milano è stato aperto nel 2016 il punto di vendita di Carrefour con una superficie di 3200 mq, circa; il quartiere tra l'altro, è stato ultimamente riqualificato con creazione di una più ampia zona pedonale diventando un punto di incontro e aggregazione sociale. Carrefour comprende il piano terra e il livello meno uno, ed è dotato di un comodo parcheggio.
Al piano terra lo spazio che si affaccia sulla via di fronte dove è presente un'importante struttura sanitaria, è dedicato alla zona di ristoro con numerosi tavolini e posti a sedere e il piano bar dedicato, dove vengono proposte delicatezze sia dolci che salate.  E' presente inoltre l'angolo del gelato con personale dedicato. All'entrata un piacevole florist corner accoglie il cliente con una varietà di piante e fiori, segue un'area importante dedicata all'ortofrutta e una bella vetrina con verdure fresche e un'ampia varietà di succhi; prosegue la parte gastronomica con servizio al banco. Lungo le pareti abbiamo le vetrine chiuse dei freschi e dei latticini.
Il piano meno uno servito da una scala mobile è dedicato allo scatolame e all'area dell'enoteca.
Le promozioni sono numerose e contraddistinte dagli appositi cartellini, a volte posti nelle parti alte con conseguente difficoltà di lettura.
L'accesso alle casse è monitorata da un display e dal richiamo vocale che permette un rapido  e ordinato flusso della clientela.
L'ambiente è luminoso, ricco di schermi interattivi ed insegne.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono percorribili e agevoli.
Voto: 3
 
Vetrine: Lo spazio dell'ortofrutta è posto vicino all'entrata ed occupa una parte importante con una bella esposizione dei prodotti posti in ordine in cassette poco profonde, dove il cartellino dei prezzi è presente sulla parte frontale; l'area comprende anche anche i prodotti bio. Interessante la vetrina delle spezie e della frutta secca con prodotti provenienti da tutte le aree geografiche, i prezzi sono posti in evidenza per ogni singolo prodotto.
E' stata creata l'area sushi con lavorazione a vista e un'Asian corner dove sono disposte
nelle apposite vaschette spezie e frutta secca con libertà di scelta e quantità.
Uno spazio è dedicato all'assortimento di prodotti a marchio Terre d'Italia e le produzioni regionali, alcuni prodotti sono in promozione.
 
L'area della gastronomia con la vetrina dei formaggi sfusi con una varietà di prodotti da tutte le regioni italiane e anche specialità francesi. Nella parte finale troviamo il banco del pesce fresco con una buona scelta di prodotti e la vetrina del pesce confezionato nelle apposite vaschette.
Molto ben fornita l'area enoteca al piano sottostante, i vini sono disposti sugli scaffali e sui ripiani suddivisi per provenienza.
Voto: 3 
 
Personale: Il personale è disponibile e attento.
 
Voto: 2
 
Toilette: La toilette è situata nella zona ristoro ed è segnalata, in ordine al momento della visita.
 
Carrefour Market – Viale Bezzi ang. Via Tolomeo Trivulzio, Milano Visita effettuata il: 18 settembre Ore: 17,30
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.