Promessa mantenuta: Aldi ha aperto 45 negozi nel 2018

Data:

Dicembre 2018. ALDI, la multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, porta la sua nuova idea di spesa a Vercelli e inaugura giovedì 6 dicembre un nuovo punto vendita. Già presente in Piemonte con i negozi di Novara e Carmagnola (TO), il brand prosegue il suo piano di espansione con un nuovo store dal concept moderno, realizzato appositamente per l’Italia, e con l’assunzione di 16 collaboratori.

Situato in una posizione strategica, il nuovo punto vendita di Strada Torino 200 rappresenta la soluzione ideale per fare acquisti in tutta comodità e rapidità. Il negozio presenta un’area vendita di oltre 1.360 m2 e offre ai clienti prodotti selezionati che uniscono qualità e convenienza. L’esperienza d’acquisto all’interno dello store è piacevole, semplice e intuitiva, oltre che pensata appositamente per i clienti italiani: gli allestimenti e la cartellonistica interna permettono una fruizione facile e chiara degli spazi e dei prodotti, mentre l’area esterna, di oltre 6.000 m2, ospita un parcheggio di 107 posti auto. Inoltre, il punto vendita mette a disposizione dei propri clienti due colonnine elettriche di ricarica per veicoli elettrici.

Lo store concept e l’assortimento di ALDI

Il reparto ortofrutta, ispirato ai mercati rionali, è il primo ampio spazio a cui ogni cliente accede entrando nel negozio ed è già visibile dall’esterno grazie alle grandi vetrate, mentre l’accogliente vinoteca offre una selezione accurata e di qualità di vini. Il “Banco dei Sapori”, riservato alla gastronomia, rappresenta l’inizio di un importante progetto dedicato alle tipicità regionali. Particolare attenzione, inoltre, è stata rivolta all’area pensata per il pane e i prodotti da forno, “Pan del Dì”, affiancata dal corner “CAFFÈ AL DÌ”, per regalarsi la pausa di un caffè durante gli acquisti. Un ampio spazio del negozio, infine, è destinato ai prodotti inpromozione: due volte a settimana, il lunedì e il giovedì, ALDI propone una variegata offerta di articoli promozionali sempre nuovi a prezzi imperdibili.

Anche l’assortimento mostra un grande rispetto per la ricchezza e la cultura enogastronomica italiana. L’offerta di ALDI è composta per il 75% da prodotti alimentari che nascono dalla collaborazione con fornitori italiani selezionati.

Qualità, convenienza e freschezza sono al centro della proposta del brand con oltre 100 referenze tra frutta e verdura e l’85% di linee a proprio marchio.

Tutti gli articoli vengono selezionati dall’azienda con grande cura e sottoposti ad attenti controlli di qualità, condotti regolarmente sia dagli esperti ALDI che da laboratori indipendenti. Inoltre, l’adesione a standard e sistemi di certificazione di qualità dei processi e dei prodotti da parte di tutti i fornitori, insieme a processi logistici efficienti, tempi di stoccaggio e trasporto brevi sono parte integrante dell’approccio di ALDI.

I punti vendita ALDI sono riforniti giornalmente dal centro logistico di Oppeano (VR), all’avanguardia a livello di efficienza logistica e riduzione dell’impatto ambientale. Attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la prima piattaforma logistica di ALDI si sviluppa su una superficie di quasi 94.500 m2 e impiega finora oltre 220 collaboratori. Inoltre, da marzo sono iniziati i lavori di costruzione del secondo centro logistico ALDI, situato a Landriano (PV), che si aggiungerà alla sede di Oppeano nel rifornimento strategico dei punti vendita e creerà oltre 200 posti di lavoro.

Il piano di sviluppo in Italia

L’apertura del punto vendita di Vercelli rientra nel più ampio piano di sviluppo di ALDI per l’Italia che prevede l’apertura di più di 45 negozi nel Nord Italia entro il 2018. Con questa nuova apertura, ALDI raggiunge quota 45 punti vendita totali nel Nord Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.