Chiusure domenicali e latte degli allevatori sardi: cosa può fare la GDO

Data:

Febbraio 2019. Ovviamente questo è il nostro punto di vista, non vogliamo ingerire in nessun problema: osserviamo, ascoltiamo e scriviamo.

Le questioni del latte sardo e delle chiusure domenicali mostrano un ritardo culturale della GDO, ritardo storico e mai colmato:

. Chiusure domenicali: bisognava affrontare la questione a settembre quando la discussione sull’argomento stava montando.

. Latte sardo: è inammissibile vedere quelle immagini del latte versato per le strade. La GDO come l’IDM stanno ragionando sulla lotta allo spreco. Ma il latte versato cos’è? La GDO è un attore sociale oltre chè economico. Non basta ragionare di eccellenze regionali e di comunità e di filiera quando puoi scoppia una questione come questa. Le aziende regionali della GDO oltrechè mettere gli slim delle eccellenze dei territori sugli scaffali risolvano a monte la questione contribuendo con i trasformatori a pagare il giusto gli allevatori sardi e il loro prodotto. Solo così dimostreranno di essere davvero sostenibili e attori sociali.

I nostri ministri anziché appoggiare i gilet gialli francesi forse farebbero meglio ad appoggiare i pastori sardi e la loro solitudine economica e sociale.

NB: RetailWatch sta dalla parte degli allevatori sardi ai quali va, per quel che possiamo, tutto il nostro appoglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.