Logrò-D’Amico certifica i funghi di filiera veneti

Data:

Luglio 2019. D’Amico presenta l’ultima referenza dei Trifolati di casa Logrò, il Tris di Funghi del Veneto composto da Champignon, Pioppino e Pleurotus provenienti esclusivamente dalla filiera certificata e controllata del Consorzio di Treviso.

Questi funghi 100% del Veneto, certificati dal Consorzio di Treviso, sono trifolati come da ricetta tradizionale, il “ready to eat” ideale anche per chi desidera seguire un’alimentazione genuina, gustosa senza rinunciare al gusto.

In Italia il mercato dei Funghi Trifolati, in latta, vale più di 14 mln di euro di cui 9 mln il sell out della sola area 2 Nielsen (Fonte Nielsen: iper+super+libero servizio AT 2018). Il marchio Logrò detiene la leadership del mercato.

Il Tris di Funghi del Veneto soddisfa il bisogno di praticità, come piatto pronto, combinata con quello di versatilità e naturalità. Sono disponibili nel formato da 180 gr.

L’esposizione del prodotto è suggerita con il ‘‘vassoio espositore’’ per velocizzare e migliorare la visibilità al consumatore del prodotto a scaffale, aumentando il sell out.

La vendita è proposta non solo nel comparto sottoli ma può essere combinata nel comparto del riso, della pasta e dei pani.

Scheda prodotto – TRIS DI FUNGHI DEL VENETO

Peso: 180 gr

Shelf life: 36 mesi

Prezzo consigliato al pubblico: 1.99

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.