Chi ha detto che un solo addetto non possa gestire bene un negozio. Il caso Excelsa

Data:

Layout: A CityLife il più grande distretto commerciale urbano, con una superficie di circa 32.000mq. nel quartiere residenziale di Milano, è presente Excelsa il brand nato sul finire degli anni ’90 con lo scopo di creare un marchio in grado di sviluppare prodotti pratici, funzionali e di uso quotidiano.

Il concept di Excelsa è di medie dimensioni e cattura lo sguardo del cliente per la particolare tonalità di colori e design alle pareti e in tutto il contesto. L’ambiente è molto luminoso ed è arredato da tavoli e mensole in tonalità legno di piccole dimensioni che conferiscono leggerezza e armonia all’ambiente.

La cassa è posizionata nella parte finale dello store.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ampi, comodi e percorribili.

Voto: 3

Vetrine: Accanto all’entrata sono disposti gli articoli per la tavola, piatti in porcellana completi di posate con possibilità di scelta anche per il singolo articolo; la gamma è ampia sia per il design che per le tinte. Contenitori e ciotole sono disposti sui tavoli e sui diversi ripiani accanto alle finestre dove la luce ne risalta il colore.

ll cartellino dei prezzi è ben visibile per ciascun prodotto, dove è riportato anche l’importo scontato  scontato del 30 o 40%.

Tovagliette in tante varianti di  colori realizzate in PVC a 2,99€.

Uno spazio è dedicato alle pentole in acciao inox 18/10.

Ber i bambini sono stati realizzati piatti ed accessori, nonché thermos da 0,5lt in materiale di vetro e plastica resistente, con design ispirati al mondo dei cartoni animati.

Sedie Peanuts in solida struttura di metallo, con piedini antiscivolo, pieghevoli e facilmente richiudibili, in tonalità diverse a 37€.

Voto: 3

Personale: Il personale è costituito da un elemento che si alterna anche alla cassa; disponibile e ben informato.

Voto: 3

Excelsa – CityLife District, piazza tre Torri – Milano Visita effettuata il:  26 settembre Ore: 12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.