Come sta operando Tesco in Uk per fronteggiare Aldi e Lidl e il loro rapporto Q/P

Data:

Dicembre 2019. La supermercatizzazione (senza reparti a servizio, ma con il 10% di brand dell’IDM in assortimento non permanente che producono il 20% delle vendite) dei discount sta sconvolgendo non solo ‘l’Italia ma anche altri paesi europei.

Prendiamo il caso della Gran Bretagna: negli utili cinque anni le aperture di Aldi e Lidl hanno sottratto alle prime cinque insegne della GDO il 7% di quota di mercato. La comunicazione comparativa dei prezzi, spinta al parossismo, è giocata sulla qualità e il rapporto qualità prezzo.

È interessante capire come ad esempio Tesco ha reagito a questa avanzata.

. L’assortimento è stato ridotto dal 20 al 30% per rendere più semplice la lettura degli scaffali, ovviamente questa percentuale varia da città a città, addirittura da quartiere a quartiere.

. Le scale prezzi sono state rafforzate di MDD, le marche del distributore, sia nel mainstream sia nell’alto di gamma.

. Sono state di fatto sostituite le MDD Every day Value e Tesco Farm con centinaia di prodotti di primo prezzo, con nomi di fantasia, per avvicinarsi al rapporto qualità prezzo imposto dai discounter tedeschi.

. La stampa specializzata e quella consumeristica che hanno provato i prodotti parlano di qualità intrinseca dei prodotti discount medio, medio alta.

. Tesco sta ragionando anche sul sistema promozionale e su calendario delle promozioni per avvicinarsi a assortimenti festivi più lunghi, campagne biologico, temi locali anche stretti, come stanno facendo Aldi e Lidl.

. I formati dei prodotti dell’IDM concessi ai discounter sono oggetto di ricontrattazione con l’industria fornitrice.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.