La plastica è un problema grave. Il retail italiano non se ne sta occupando

Data:

La plastica è un problema grave. Il retail italiano non se ne sta occupando

Giugno 2018. Mario Gasbarrino, Ad di U2-Unes/Finiper l’8 giugno scorso ha twittato:
 
“Allarme Mediterraneo soffocato dalla #plastica: non si può restare a guardare! @U2supermercato dopo #AcquaSenzaFardello lancia #GreenOasisGO, detergenti x la casa con #PlasticaDiSecondaVita e materie prime vegetali #biodegradabili @WWFitalia @Legambiente #sostenibilità”.
 
Beh, è un grido di allarme, e la volontà di far qualcosa di diverso dal passato. Sui progetti di U2 abbiamo scritto più volte.
 
Siamo andati a vedere nei siti aziendali cosa stanno facendo alcuni retailer internazionali per capire se effettivamente c’è una strada che anche il retail italiano può imboccare anche se per il momento dorme sonni tranquilli, tranne U2-Unes e Coop e Esselunga (ad esempio con l’uso del MaterB).
 
Ecco i risultati della Gran Bretagna (MDD sta per marche del distributore):
 

Ci fermiamo qui perché le dichiarazioni in altri paesi dei retailer si assomigliano tutte.
 
Dei retailer italiani abbiamo detto. Manca uno sforzo corale delle organizzazioni
(Federdistribuzione, pubblica un bilancio di sostenibilità delle associate, ma non c’è
traccia di tutto questo, tranne uno stringatissimo programma di riutilizzo degli imballi,
senza specificare di cosa si tratta), di ADM (nessun accenno al problema), e,
lasciatecelo dire, anche di molti retailer.
 
La plastica ci sta invadendo. Per favore, cari retailer (e anche e-tailer, Amazon in
testa), volete occuparvi della plastica?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.