La plastica, i detersivi e l’innovazione. Parlano Aldo Sutter e Mario Gasbarrino

Data:

Gennaio 2020. Avevamo già scritto dell’esperienza di Unes-U2 e dell’ex Ad Mario Gasbarrino, partito da Codogno (Mi) leggi qui.  Riproponiamo l’esperienza di questo tentativo sulla detergenza perché è nel clima di cambiamento generale, nonostante quel che ne pensi il presidente Usa, Donald Trump. RetailWatch sta con Greta Thunberg.

Ma il dibattito è duplice:

  • il rispetto per l’ambiente, e il ruolo del consumatore
  • Il lancio dei nuovi prodotti

Cominciamo allora con la cronistoria di questo dibattito iniziato da Mario Gasbarrino e ripreso da Aldo Sutter.

Mario Gasbarrino

Grazie Luigi x aver ripubblicato L articolo, ed anche se nel frattempo ho lasciato L azienda la mia battaglia contro L #overpackaging continuera’ più forte di prima anche da fuori! Passate ai #concentrati L acqua ce la mettete a casa!

Aldo Sutter

PARTE 1. Mario, il concentrato nella detergenza (Emulsio Salvambiente) l’abbiamo lanciato 10 anni fa (con 8 mio di investimenti e una bella campagna adv). Risultato : ritirato dal mercato. Motivo: il consumatore vuole praticità e velocità.

Parte 2. Il consumatore la lotta alla plastica la fa a parole. Anzi la devono fare gli altri…. Inoltre il Trade non teneva a scaffale lo starter kit perché (fortunato mente) non ruotava in quanto lo compri una volta per sempre. Triste, molto triste.

Luigi Rubinelli

Ha ragione di intristirsi dottor Sutter. Però non può dire che tutti i consumatori fanno la lotta alla plastica a parole. Molti consumatori. Le parole hanno un senso. E il cambiamento è lento. Sullo scaffale ha pienamente ragione, sono i retailer a non capire le innovazioni.

Mario Gasbarrino

Aldo scusami,lo dico x esperienza :le innovazioni non funzionano quando 1)sono troppo in anticipo 2)sono troppe estreme o ambiziose 3)sono complicate. Il tuo tentativo( che ho sostenuto ) ricadeva in tutti e 3 le casistiche!

@retailwatch_it xche’ non apri dibattito sul tema?

Ecco, adesso il dibattito è riaperto. Potete continuare qui, o su Twitter, nell’account di RetailWatch, di Mario Gsbarrino e di Aldo Sutter.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.