Dice il Trade Lab che le persone si sentono più italiani, compreranno più italiano e …

Data:

Aprile 2020. Trade Lab ha rilasciato questa ricerca, che potete scaricare sotto, di previsione su come potranno essere i comportamenti di acquisto e di consumo delle persone. Ma anche il loro parere sui social media, la sanità, le azioni politiche. E tanto altro.

Premessa e obiettivi

  • Questo report presenta i principali risultati di un’indagine su come gli Italiani stanno affrontando l’attuale situazione di «sospensione della normalità» e sulle loro attese per il futuro. Si tratta di un’indagine realizzata a tre settimane di distanza da una prima survey analoga.
  • Oggi -e più ancora di tre settimane fa- il nostro Paese (insieme a tutto il mondo) è ancora in piena emergenza sanitaria. È chiaro già da ora che gli effetti sul piano economico e sociale sono e saranno enormi. Un momento di fortissima discontinuità che produrrà notevoli cambiamenti nei valori, nei comportamenti e nei rapporti degli individui, delle organizzazioni, delle imprese della Società.
  • L’obiettivo di questo lavoro è di contribuire alla raccolta di indicazioni sul sentimento e sulle percezioni della popolazione, non solo sul momento attuale, ma anche sui cambiamenti attesi per il futuro. Da un lato, si è quindi rilevato come oggi gli Italiani stiano vivendo questa situazione straordinaria, dall’altro, si cerca di individuare quei fattori di cambiamento sui quali provare a costruire un nuovo modello di sviluppo economico- sociale per un Paese più evoluto e più capace di rispondere alle nuove sfide della modernità. In altri termini, si vuole cercare di comprendere che cosa questa esperienza- oltre ai danni-lascerà in eredità al Paese e quali saranno le opportunità di innovazione e miglioramento.
  • Data l’evoluzione del contesto di riferimento, su entrambe le prospettive (oggi e in futuro) si è scelto di offrire una continuità di analisi riproponendo alle stesse domande della prima indagine al fine di monitorare i cambiamenti in atto nelle percezioni della popolazione. Nel contempo, in questa survey si è voluto approfondire l’effetto dei vincoli alla mobilità e allo svolgimento dell’attività con alcune domande più mirate su che cosa manca di più nella condizione attuale e su che cosa attendono di fare gli Italiani non appena superata l’emergenza sanitaria.

La preoccupazione per gli effetti economici a livello nazionale:

La preoccupazione per gli effetti economici a livellopersonale:

La voglia di tornare a fare shopping.

E nell’Away from home ecco i desiderata.

Guardate cosa pensano le persone sulle informazioni nei social media a proposito dell’emergenza sanitaria.

Gli italiani sentono sempre più Italiani con la I maiuscola

Aumenta la propensione ad acquistare prodotti italiani

La riscoperta della prossimità

E sotto sotto, il centro commerciale ha ancora tante possibilità.

Scarica qui il report completo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.