Carrefour sperimenta a Carugate un nuovo corner bio, con molto sciolto

Data:

Maggio 2020. Carrefour Italia, in linea con la propria strategia di transizione alimentare per promuovere un’alimentazione più sana e sostenibile, ha inaugurato un nuovo corner interamente dedicato al biologico. 115 metri quadri dell’ipermercato Carrefour di Carugate sono infatti adibiti a oltre 1.500 referenze biologiche di origine certificata, ma anche a prodotti EcoFriendly non food.

I prodotti bio sono sempre più scelti dai consumatori, che hanno raggiunto una maggiore consapevolezza e sono più attenti alle origini delle materie prime. Anche per rispondere a questi nuovi trend, l’offerta del corner Bio è particolarmente ampia, spaziando da prodotti freschi allo scatolame, dal food alla cura della persona, dai libri dedicati all’ambiente a prodotti tessili realizzati con cotone bio. Non solo, l’attenzione al biologico va di pari passo con una sensibilità particolare verso la sostenibilità: da qui, l’affiancamento di un’offerta di prodotti EcoFriendly, con packaging rispettoso dell’ambiente, per promuovere uno stile di vita orientato a proteggere il nostro pianeta.

L’obiettivo di Carrefour Italia è contribuire concretamente e in maniera sempre maggiore allo sviluppo sostenibile offrendo prodotti di alta qualità, sicuri e rispettosi della natura e degli animali, diventando al contempo un punto di riferimento riconosciuto per i clienti bio, grazie ad un’offerta sempre più ampia di prodotti che rispondono a nuove esigenze e stili di vita.

“Questo progetto pilota sull’Ipermercato di Carugate ha una particolare importanza per noi perché  la gamma dei prodotti Bio rappresenta uno dei principali  pilastri della nostra strategia di Gruppo lanciata nel 2018 e che vedrà la sua definizione nel 2022″ – sottolinea Roberto Simonetto, Direttore commerciale di Carrefour Italia – “Infatti, attraverso un processo di democratizzazione dei consumi della nostra offerta di prodotti bio, il nostro obiettivo è che Carrefour, sempre di più, sia percepita come l’insegna di riferimento per i nostri clienti nel mondo del biologico specializzato e dell’ecosostenibile, rendendo questi prodotti alla portata di tutti. È una ambizione molto alta,  – conclude Simonetto – ma in questo momento rendere accessibili prodotti di qualità è un punto su cui stiamo prestando molta attenzione, su tutti i fronti: con il Corner BIO che abbiamo lanciato a Carugate vogliamo contribuire in maniera sempre maggiore allo sviluppo sostenibile, offrendo prodotti di alta qualità, sicuri e rispettosi dell’ambiente.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.