La seconda La Esse di Milano v M. Gioia a Milano conferma il branding e i servizi post #coronavirus

Data:

Giugno 2020. Ha aperto nei giorni scorsi la seconda La Esse di Esselunga, basato su tre concept:

  1. caffè con cucina (e circa 50 sedute),
  2. supermercato,
  3. clicca e vai con locker.

L’apertura della prima La Esse, in cso Italia a Milano, era già stata commentata da RetailWatch in dicembre 2019 (leggi qui).

La location

Via Melchiorre Gioia 157 è un asse di scorrimento verso est, è vicino alla Regione, non lontano dalla Stazione Centrale, poco più in là si annuncia il Quartiere Isola e le sue trasformazioni urbane, di retil e di somministrazione. È anche alle spalle dell’Esselunga di Gae Aulenti e di fronte al Collegio Don Bosco. Il bacino di utenza è vasto. La linea 2 della MM non è distante.

La superficie di vendita

500 mq, un solo livello (Cso Italia era su due livelli e un ammezzato)

Il claim

Claim cambiato o se volete, rispetto a Milano cso Italia, nuovo:

“Semplice, Vicino, Fresco” che racchiude in sè i diversi formati di La Esse.

All’ingresso

Totem per ordinazioni alla cucina bar e pagamenti con carte. Bar e ritiro take away, pasticceria Elisenda.

Nel self service

Spesa su fresco e freschissimo e scatolame, take away, grocery, 2.500 referenze, aggiunta di pane e rosticceria calda (che non c’era in cso Italia). Sistema di illuminazione identico a cso Italia. In funzione il lettore in cassa del QR code. Rinforzato il grab&go.

Casse e pagamenti

Presto Spesa con Esselunga.it, uso codice a barre su APP dedicata. Le casse in totale sono 6, in parte per la cucina-bar.

Locker per il Clicca e vai con l’assortimento completo a disposizione su Esselunga.it

Toilette

In ordine durante la visita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.