Boxy, il simil AmazonGo in container, che può essere installato ovunque. Senza casse

Data:

Ottobre 2020. A Gennevilliers (Hauts-de-Seine) in Francia Storelift ha aperto la sua prima superette completamente automatizzata, composta da armadi refrigerati. È di fatto un container adattato ed è stato installato a margine di un parcheggio, con un bacino potenziale di 8.000 persone.

Funziona in questo modo:

  1. Scaricare la APP Boxy,
  2. Inserire le coordinate bancarie,
  3. Scannerizzare il QR code
  4. La fattura arriva direttamente nella APP, con la lista della spesa fatta.

L’assortimento (senza scala prezzi) spazia dai sandwiche alle insalate, le pizze e i formaggi, le bevande e le altre categorie alimentari alle quali si aggiungono i prodotti per l’igiene.

Il sistema di telecamere e IT è in grado di monitorare e personalizzare poi il rapporto di acquisto. Storelift dice che gli errori possono essere compresi fra l’1 e il 2%.

L’apertura del Boxy 24/24 aumenta il potenziale economico del negozio e riduce i costi. I rifornimenti dei prodotti venduti sono precisi, grazie all’in&out immediato.

Nel mese di settembre i clienti sono stati da 70 a 120 al giorno. Lo scontrino medio varia da 4 a 6 euro. Storelift aggiunge che l’80% dei clienti che hanno provato ad acquistare da Boxy ritornano.

Credit: Le Point

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.