Perché Walmart sta vincendo negli Usa su Amazon? Dagli investimenti agli ecosistemi agli …

Data:

Ottobre 2020. RetailWatch aveva già pubblicato un primo confronto fra Amazon e Walmart (leggi qui). È necessario però andare avanti e approfondire come Walmart sta reagendo (e per il momento vincendo) agli enormi investimenti messi in campo da Amazon.

  1. Bain Italia dice in un suo lungo rapporto sull’evoluzione del retail fisico e on line, spiega che Walmart sta facendo una scelta ben precisa: meno investimenti in nuove aperture, più investimenti in ristrutturazioni della rete esistente, maggiori risorse devolute al sistema dell’e.commerce e della logistica.
  1. Walmart (come del resto anche Amazon) sta creando dei veri e propri ecosistemi chiusi, in pratica una miriade di diversi touch point, per permettere al cliente di interagire e approfittare di servizi che vanno dalla casa all’entertainment alla spesa on line alla spesa fisica e via dicendo.
  1. I risultati di questo nuovo modello di business e dei suoi ecosistemi ha portato a un cambiamento nei numeri nel confronto fra i due giganti Usa: Walmart è diventato omnicanale a tutti gli effetti, mentre Amazon stenta nell’off line, anche se ha a disposizione WholeFoodsMarket.
  1. L’omnicanalità è il futuro e non a caso Walmart ha annunciato la ristrutturazione dei primi 100 superstore entro l’anno e altri 900 entro il 2021. Walmart conta più di 5.000 negozi fisici. Il nuovo concept omnicanale ha un costo importante: 300 $ al mq per 5.000 mq per 100 negozi, produce un investimento di 150 mio di $.

Fonte: Bain Italia per le prime slide sul confronto Walmart vs Amazon e Chain Sore Age per le foto del negozio Walmart

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.