Simply-Milano: forse un addetto alla cassa ci vorrebbe

Data:

Simply-Milano: forse un addetto alla cassa ci vorrebbe

Layout: L'ultimo punto di vendita di Simply a Milano, è stato aperto il 23 febbraio scorso in via Visconti di Modrone in pieno centro cittadino sulla circonvallazione viaria, un tempo percorsa dai Navigli. Nello spazio antistante è presente un distributore automatico di benzina; lo store ha una superficie di circa 220mq., la pavimentazione è in laminato chiaro, l'ambiente è ben illuminato e accogliente.
L'area di pagamento è dotata di quattro casse self service. Il fatto che tutte le casse siano automatizzate lascia un po' sgomenti, perchè non permette al cliente di poter interloquire con il personale sulla eventuale scelta di un prodotto.
Tra i vari servizi offerti, oltre alla consegna a domicilio figurano l'accettazione dei buoni pasto cartacei.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi lungo i diversi corridoi  sono ampi e ben distribuiti.
Voto: 2
 
Vetrine: Un'ampia area all'ingresso è dedicata alla frutta e verdura sfusa con prodotti biologici, seguono le vetrine con i prodotti in vaschetta già confezionati. Il punto di forza del market è anche la convenienza nell'acquisto tramita la carta fedeltà di prodotti a marchio. Percorrendo il corridoio troviamo il punto della gastronomia con proposte interessanti per il pasto tra le quali un panino e una bibita a 3€. Ampia è la selezione dei formaggi nostrani e nazionali; le vetrine dei latticini e derivati sono chiuse per mantenere la freschezza.
I prodotti sulle scaffalature sono ben ordinati e le promozioni sono ben evidenziate tramite cartellini sia per chi possiede la carta fedeltà, sia per il cliente di passaggio. Interessante lo spazio dedicato all'enoteca con gli scaffali suddivisi per tipologia, i prezzi sono concorrenziali e non mancano anche qui le promozioni, lo spumante Muller Turgau Cavit a 3,79€ anziché 4,29€.
Seguono gli scaffali con i prodotti della cura della persona e lungo le pareti i frigor dei surgelati.
Un po' limitato lo scaffale con i prodotti per gli animali.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è presente al punto della gastronomia ed un addetto in prossimità delle casse in caso di difficoltà nel pagamento.
Voto: 1
 
Simply Market City – via Visconti di Modrone 12, Milano Visita effettuata il: 14 aprile ore: 18


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.