Perché IlViaggiatorGoloso/U2/Unes esce dal lineare e fa i corner in FinIper

Data:


Perché IlViaggiatorGoloso/U2/Unes esce dal lineare e fa i corner in FinIper

Aprile 2017. IlViaggiatorGoloso, MDD di U2/Finiper ha aperto dei corner a portale fra i lineari di vendita di Finiper Arese e Seriate di 140 mq, 2 gondole da 20 mtl una con corridoio largo 5,50 mt + vasche frigo centrali. A Rozzano-Fiordaliso, le corsie sono due, e la superficie più ampia, in pratica un negozio vero e proprio nell’ipermercato.
 
Il fatturato delle 600 referenze VG- IlViaggiatorGoloso negli ultimi mesi è esploso. Like4like: +35% nella rete di vendita diretta di U2. A questi risultati andrebbero però aggiunti i fatturati degli affiliati, delle vendite nei Finiper, in AmazonPrimeNow, le vendite nei Manor svizzeri.
 
Perché questo ulteriore successo della MDD?
 
Le referenze di VG erano già presenti nei lineari di Arese-IlCentro dal giorno dell’apertura, frammentate fra fresco e secco. Evidentemente gli stopper di richiamo con contenuti e proposte varie non erano sufficienti a sollecitare a sufficienza l’attenzione delle persone. Lo stesso è avvenuto nel concept MDD di vle Belisario a Milano, intitolato alla MDD.
 
I corner fra i lineari di vendita sono stati introdotti da alcune IDM nell’elettronica di consumo, MediaWorld in testa, che hanno incamerato affitti per lo spazio occupato dalle IDM. Ma in Finiper, questa volta, c’è ben altro.
 
Nessuno aveva provato ancora a dare una caratterizzazione evidente alle MDD del food. Lo ha fatto Carrefour con Terred’Italia (MDD al 50% con Finiper) ma non con un simile afflato.
 
Marco Brunelli, l’Esploratore
Ci voleva tutta la temerarietà calcolata di Marco Brunelli (che all’apertura di Lonato-Bs, aveva aperto in galleria nel 2006, 250 mq di un pop up di Terred’Italia) a convincere a ritoccare il layout dei suoi Iper l’AD di Unes, Mario Gasbarrino. Detto e fatto: Brunelli ha dato il via all’operazione e entro l’anno IlViaggiatorGoloso entrerà con corner imponenti a portale in altri dieci ipermercati di Finiper.
 
Da via Marghera a Amazon.it in tutta Italia
Un’evidenza che non può sfuggire ai clienti. D'altronde c’erano le cifre di viaMarghera con un pop up store del 2015 (45.000 euro di vendite il mq) a dare ragione al duo Brunelli-Gasbarrino, non è vero?
 
Questi corner sono destinati a fare giurisprudenza nel retail, come lo è ingresso in AmazonPrimeNow delle stesse VG, e adesso anche in Amazon.it, di fatto su tutto il territorio nazionale. È una inversione di tendenza a U per aumentare visibilità, traffico e certamente marginalità. Ma anche visibilità del brand.
 
Il futuro dei pop up-corner
Secondo RetailWatch i corner IlViaggiatorGoloso fra qualche tempo, finita e raggiunta la giusta notorietà di marca, con una politica di vendite giocata su singoli particolari, potrebbero essere smantellati e le referenze dovrebbero tornare nei lineari delle singole categorie merceologiche.
 
Una annotazione di carattere commerciale: l’ipermercato vive di sconti. L’Iper della Grande I, dovrà affrontare l’every day low price del IlViaggiatorGoloso, che Mario Gasbarrino ha costruito in silenzio nel tempo. Avremo quindi corner e lineari senza sconti in mezzo a un oceano di sconti.
 
Bella scommessa per VG, non credete?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.