Tabacchi-Salmoiraghi: un nuovo modello di negozio

Data:


Tabacchi-Salmoiraghi: un nuovo modello di negozio

Aprile 2015. Edoardo Tabacchi, vice presidente di Salmoiraghi&Viganò, ha inaugurato recentemente un remodelling del negozio di San Babila a Milano, una delle più prestigiose location nel portfolio della catena di ottica.
 
Ha introdotto una serie di spazi dove i brand della moda ospitati possono organizzare in modo diverso e personalizzato, più ampio e profondo, la presentazione della loro offerta e del mood che vogliono rappresentare e degli stilemi del brand stesso. È un nuovo sistema di organizzazione già sperimentato dai principali department store. In questo modo l’assortimento di Salmoiraghi diventa più complesso perché i brand internazionali e nazionali si aggiungono ai prodotti a marchio del distributore, da sempre un asset rilevante del mix di vendite della casa.
 
Il negozio di San Babila è organizzato su 700 mq di vendita, distribuiti su più livelli, con 4 sale di controllo della vista a disposizione con la presenza continua di medici oculistici. A quel che risulta a RetailWatch il fatturato di questo pdv dovrebbe raggiungere i 5 mio di euro, ma dal prossimo anno dovrebbe conteggiare entrate maggiori proprio per l’affitto degli spazi ai brand, che nel primo anno di attività hanno potuto rodare la nuova formula.
 
Il personale di vendita è stato continuamente formato per l’offerta degli occhiali da vista e per le lenti a contatto.
 
Il prodotto a marchio Salmoiraghi&Viganò non sarà mai marginale anche nel nuovo sistema di offerta. L’insegna è anche produttrice di lenti a contatto e con un know how storico, forte di 150 anni di attività.
 
L’intervista è stata realizzata durante il Retail Innovation di KiKi Lab.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.