Cermes-proiezioni al 2016: i canali di vendita…

Data:


Cermes-proiezioni al 2016: i canali di vendita…

Giugno 2014. Il Cermes-Bocconi ha presentato recentemente uno studio sull’evoluzione dei canali di vendita con una proiezione al 2016.

. Ipermercati. È in atto una consistente riduzione di superficie di vendita in questo canale, soprattutto nell’area non food. Oltretutto le nuove aperture si contano davvero sulla punta delle dita di una mano.

. Supermercati-Superstore. Cermes indica una quota consistente di crescita, siamo nel main stream. Con buona pace per chi ha fretta che questa tipologia finisca il suo ciclo positivo.

. Prossimità. È difficile condividere questo dato, soprattutto perché stanno aumentando significativamente gli investimenti in aperture nei centri urbani, grandi e piccoli. Oltretutto l’aumento della popolazione anziana porterà naturalmente alla crescita di questa tipologia di vendita. Professor Fornari, sicuro? Probabilmente è una stima da rivedere: l’IDM ha fior di investimenti su questo canale, cosa li farebbe a fare?.

. Discount. Secondo il Cermes rallenta la crescita dello sviluppo dei discount. Probabilmente si ridurrà lo sviluppo in termini di numero di aperture ma il discount si sta trasformando radicalmente e bisognerebbe fare una attenta analisi qualitativa sulla trasformazione dei diversi reparti.

. Drugstore. Canale in perenne sviluppo.

. Tradizionale. Professor Fornari: sicuro di questo dato? Oltretutto indicando la fonte (IRi) attribuisce ad altri, che non misurano direttamente questo dato, una simile riduzione. Provi a rivedere anche questa.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.