OVS Dante-Milano: partnership e innovazione

Data:


OVS Dante-Milano: partnership e innovazione

Giugno 2014. Ovs è oggi l’insegna di abbigliamento all’avanguardia in Italia. Nell’articolo spieghiamo come è arrivata a questo, ma bisogna sottolineare che Stefano Beraldo, AD di Gruppo Coin, ha saputo negli ultimi due anni fare scelte davvero coraggiose, cambiando e integrando la squadra del top management, investendo in tecnologie e preparando per 7 lunghi mesi l’apertura di Milano-Dante che mette in rete tutto l’assortimento dei negozi Oviesse, piattaforma on line e cedi compresi, un’operazione rivoluzionaria.


L’accordo globale Google Enterprise-OVS
Ovs e Google Enterprise hanno siglato recentemente un accordo che consentirà a Ovs di mettere a disposizione tecnologie all’avanguardia in grado di offrire al cliente un’esperienza multisensoriale sia in storia sia on-line e rendere i processi aziendali più rapidi ed efficienti. L’accordo è valido fino al 12-2016.
 “La partnership con un leader nel settore tecnologico come Google Enterprise -dice Stefano Beraldo, ad del Gruppo Coin-ci consentirà di avere accesso a tecnologie di frontiera che ci permetteranno di accelerare l’interconnessione con i nostri clienti. Il primo retailer italiano si prende l’impegno di offrire soluzioni nuove ed esperienze di acquisto multicanale: il negozio di Milano-Dante rimarrà il luogo elettivo dove si completa la relazione con il cliente ma sarà arricchito da nuove esperienze di informazione e di coinvolgimento”.
La realizzazione del progetto e affidata a Onjenia, system integrator certificato dalla divisione Enterprise di Google, per assicurare a Ovs e ai suoi brand un’assistenza continuativa e accurata in tutte le fasi di implementazione del progetto.

Digital experience innovativa per garantire una maggior interconnessione e servizi a valore aggiunto al cliente, nuove modalità di coinvolgimento in store, attraverso un’esperienza di acquisto ampia, una comunicazione interaziendale più snella ed efficace attraverso soluzioni 100% cloud di Enterprise Search: sono queste alcune delle aree di innovazione che riguardano la partnership. Dal canto suo Ovs ha investito circa € 300.000 (stime RetailWatch).


La location
Location centrale (anche se a pochi passi dal pdv di via Torino) su una via che si collegherà come isola pedonale dal Duomo di Milano al Castello Sforzesco con l’apertura di Expo.
I clienti che visiteranno il negozio Ovs di Milano Via Dante, potranno sperimentare in anteprima alcune di queste tecnologie e interagire con il corner Ovs Digital Experience con soluzioni Google Enterprise.
Il progetto architettonico è stato affidato a Vincenzo De Cotiis, già attivo nell’Excelsior di Milano, Roma e di Verona. Lo studio e la realizzazione del visual merchandising rende più visibili i capi con un gioco di luci e di riflessi interessanti. Ha conservato alcune parti storiche dell’edificio, come il pavimento al -1.


Con il nuovo flagship, Ovs vuole attuare un nuovo approccio verso i clienti e ampliare il dialogo attraverso un’innovativa digital shopping experience: camerino virtuale, assistenti alla vendita muniti di iPad, totem multimediali, servizio clic&collect.

È stata lanciata un’apposita APP: il cliente potrà accedere a tutte le informazioni che riguardano i prodotti (verifica disponibilità delle taglie, acquisto on-line o nel negozio più vicino della taglia-colore mancante), provare i suoi look nel camerino virtuale, specchiarsi davanti e dietro, e interagire con gli assistenti alla vendita, realizzare selfie e condividerli sui social network. Con queste tecnologie tutto l’assortimento on-line e off line della centrale e dei singoli punti di vendita è a disposizione della rete dei negozi e quindi del cliente che nel camerino virtuale o nel totem multimediale sta cercando una singola referenza.

Ricordiamo che OVS contribuisce al risultato economico del Gruppo per il 95% e alle vendite per il 70%.

Queste le sue quote di mercato:
. Neonato 23%
. Bambino 13%
. Uomo 5,3%
. Donna 4%

Nell’ultimo anno sono aumentate del 23% le referenze OVS donna e del 7% quelle da uomo. Il sentiero di sviluppo, come ha ricordato Beraldo è il fashion a un prezzo accessibile.

Punti di forza
Innovazione, Partnership con Google Enterprise, Assortimento di tutta la rete dei pdv on line, Negozio multisensoriale

Punti di debolezza
Investimento elevato, Rete di vendita con diverse sovrapposizioni, Gondole del negozio di Milano-Dante a 2,20 mt: un po’ troppo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.