Nespresso riscrive capsula e format on the go

Data:

Nespresso riscrive capsula e format on the go

Maggio 2014. È ormai in vendita in tutti gli Stati Uniti il nuovo sistema di Nespresso VertuoLine system. In Spagna e in Portogallo ecco una nuovo concept retail.

Il prodotto VertuoLine
È un cambio radicale perché permette di fare due caffè, lungo e espresso, con la stessa macchina. Un lettore di codice a barre nella macchina legge il codice a barre sulla capsula e permette la giusta operatività, contrastando anche l’area della contraffazione. La macchina è totalmente nuova e alla fine con un sistema meccanico proprietario produce una schiuma centrifugata più lunga di quella attuale. La schiuma è uno degli elementi presi a pretesto per dichiarare una qualità superiore, come ha fatto Lavazza da qualche mese. La schiuma di Nespresso è di gran lunga più voluminosa.

Al gusto, giudizio personale, appare però meno consistente del modello attuale.

La forma della macchina è compatta come al solito.

La nuova macchina è stata messa in vendita sia nei flagship principali che nei department store che nelle GSS della casa.

Il prezzo

300$, ne esiste anche una versione da 350$.

Il nuovo concept retail in Spagna e Portogallo
È adatto sia per spazi temporary o di mezza galleria o per i siti della mobilità. Il suo nome è Nespresso Cube ed è ovviamente a forma di cubo, molto compatto. È un servizio per i card member ed è stato implementato in Spagna e Portogallo sia nei centri commerciali sia nei luoghi della mobilità. È chiaro che il suo costo di gestione è molto ridotto, molto meno rispetto agli store di centro città, sia di affitto che di gestione del personale. Il risultato è che il brand e il prodotto sono sempre più prossimi alla vita delle persone e dei clienti.
Cube ha una capacità di stoccaggio di 2.500 tubi, pari a 25.000 capsule.

Ricordiamo che in Italia è stato aperto in Milano-Belfiore un nuovo concept che usa l’Rfid e il self service come opportunità di acquisto. Sempre per Card Members.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.