A dispetto di tutto e di tutti il canale discount anche nel 2019 ha continuato a crescere

Data:

Aprile 2020. Massimo Lucentini, Dg di Todis (Conad) dice, parlando ovviamente della sua rete, che i Todis sono supermercati monomarca, aggiungendo ex discount. Lucentini ha ragione e infatti sia IRi, sia Nielsen da quest’anno non li metteranno più nel canale discount. È una evoluzione sacrosanta quella di Todis che nell’assortimento e nelle MDD, specie nelle premium, ha cambiato pelle, ma anche nell’ortofrutta e nei reparti a servizio (leggi qui).

Non abbiamo notizie certe che MD, Lidl, Aldi e soprattutto Eurospin (il padre storico dei discount italiani) vogliano cambiare casacca. Eurospin ha di fatto raddoppiato l’area dell’ortofrutta, ha inserito i banchi a servizio (gastronomia, carni in alcuni casi il pesce, come a Lucca, leggi qui) e, scatolame a parte, è di fatto un supermercato. E lo è quasi anche MD.

E poi continua a crescere in modo rilevante nel fresco.

Lidl e Aldi e Penny giocano il ruolo storico del discount chi più hard (Lidl) chi più soft, il resto del mondo.

L’assortimento medio ormai arriva a 2.988 referenze, ancora in aumento, come del resto la superficie media, della quale il discount non è più contento.

La pressione promozionale è bassa, 13,5%, in aumento.

L’IRi dice che la MDD, la marca del distributore vale il 53,3%. L’IRi ha le sue buone ragioni per dirlo, ma bisognerebbe aggiungere che l’IDM, l’industria di marca, qui gioca un ruolo subalterno e in molti casi a spot. Diciamo che quel 53,3 potrebbe arrivare anche al 70%, valutazioni nostre.

I leader del canale sono Eurospin con vendite al mq per 6.450 euro e Lidl con 6.280 euro al mq, la superficie media rispettivamente è di 787 mq e 799 mq.

1 commento

  1. Il mondo dei discount pare vasto e variegato. Mi sono imbattuto in questo discount che ha sede negli Stati Uniti ma spedisce i suoi prodotti in quasi tutto il mondo (link: https://www.loediscount.com/). Diciamo che non è come un discount tradizionale di vendita al dettaglio di prodotti alimentari e altri generi, vende prodotti che vanno dalla elettronica ai vestiti all’home e decor, tutto con la spedizione inclusa a casa del consumatore..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.