Antonello Vilardi

228 ARTICOLI

Exclusive articles:

Il discount al sud: Ard e Consorzio Sd

Il format discount conobbe la propria espansione negli anni novanta, a Verona, mosso dalla constatazione che l’azzeramento strategico dei costi pubblicitari unitamente alla distribuzione dei prodotti su un canale unico poteva consentire prezzi bassi ogni giorno e qualità complessivamente accettabile. Ciò si rivelava gradito ai consumatori, potenziali detentori di prodotti mediamente buoni verso cui...

Conad, Perla di Villa San Giovanni (RC)

La città di Villa San Giovanni (titolo conferito al comune dal Presidente della Repubblica Ciampi nell’Aprile del 2005), in provincia di Reggio Calabria, rappresenta il punto di Italia e continente europeo più vicino alla Sicilia. Con circa 14.000 abitanti ed una posizione strategica nei trasporti via mare, non si è certamente mai distinta per le attenzioni riservatele dalla Grande Distribuzione Organizzata, tanto che...

Panorama-Lunghezza/Roma: rileggiamo lo sviluppo.

L’ipermercato a insegna PANORAMA, nel Centro Commerciale di ROMA EST (via Collatina, 858/860 – Roma), ha una superficie di vendita di oltre 12.300 mq. Si caratterizza per una configurazione atipica. In genere gli ipermercati medi abituano la clientela a un mall di ingresso unico, dedicato alla promozione del momento, estesa, massificata, leggibile, con il food e in particolar modo frutta e verdura dislocate a...

Spaccio Alimentare: la Gdo nel sud

Strutture organizzative concepite per rispondere a modelli di consumo tradizionale, impedimenti di natura finanziaria e visioni strategiche limitate da un territorio economicamente fragile configurano la distribuzione di massa nel Sud Italia sulla base di realtà imprenditoriali disomogenee, accomunate solo dall’istinto verso l’adesione a marchi conosciuti su scala nazionale...

Come si costruisce il margine nell’ortofrutta

Eccola la formula sulla quale discutere: [(PV-IVA-CA)/(PV-IVA)]x100 dove “PV” è il prezzo di vendita, “IVA” è l’imposta sul valore aggiunto, “CA” è il costo di acquisto; qui è rappresentato il rapporto del margine di intermediazione (differenza tra venduto e acquistato, secondo quanto espresso da prezzo di vendita al pubblico (con esclusione dell’IVA) e costo riportato in fattura da parte del fornitore)...

Breaking

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.
spot_imgspot_img