Gianna Rubinelli

241 ARTICOLI

Exclusive articles:

Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato: il prezzo…

Il punto vendita di Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato è  presente a Milano in via San Giovanni sul Muro, a due passi dal Castello Sforzesco da circa sei anni. Questa azienda artigianale risale al 1894 da piemontesi trasferitisi a Napoli negli anni venti, dove nella città era assente la cultura del cioccolato e quindi nel corso del tempo hanno aperto ben nove location in città più una a Roma...

Il Mercato fa up grading

Il nuovo edificio in acciao di colore verde, ha 21 spazi di vendita interni e 11 esterni, più un bar chiosco.
Il nuovo mercato fa parte del più ampio progetto di riqualificazione della Darsena in chiave Expo, un richiamo diretto alla tradizione del posto dove i barcaioli attraccavano e compravano o vendevano cibarie...

Benetton: e se al bambino scappasse la pipi?

Lo store di Benetton in C.so Vercelli 8 in seguito a ristrutturazione ha riaperto in questo mese.  L'ampia superficie che in precedenza si presentava distribuita su due piani si è ridimensionata al piano terra consentendo meno dispersione per il cliente che trova le varie collezioni uomo donna e bambino tutto sullo stesso piano...

Delicatessen: e il confort per il cliente?

Il punto vendita di Delicatessen in Santa Maria Beltrade, nel cuore di Milano  risale a quindici anni fa', altri due ne sono stati aperti nel corso degli anni ed ultimamente un ristorante. La specialità di Delicatessen sono i prodotti gastronomici dell'Alto Adige; il locale è di pochi metri quadrati più il retro con funzione di laboratorio, una vetrina più la porta d'ingresso che rimane aperta, la pavimentazione è...

Desigual: e qualche addetto in più?

Il monomarca Desigual ha aperto recentemente l'ultimo store a Milano in via Torino, strada di forte passaggio pedonale che porta in piazza Duomo. Lo store si presenta con quattro vetrine, organizzato su tre piani con le sue collezioni di abiti ed accessori dallo stile colorato e divertente per donna, uomo e bambino...
 

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img