Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Auchan controtendenza: unifica le insegne sotto il brand Auchan

La notizia è da far sobbalzare sulla sedia. Auchan in Francia unificherà sotto un unico brand, Auchan, le insegne Simply Market  364 negozi) e A2Pas (61 pdv)...

Ikea introduce la sartoria

Ikea ha introdotto recentemente il servizio di sartoria nel negozio di Pisa. Con questo servizio Ikea segue il trend della personalizzazione che, per una multinazionale seriale come l’insegna svedese, non è semplicissimo da realizzare, soprattutto per un category killer incentrato sul libero servizio...

Le vendite dell’e-food sono cresciute del 29%

La crescita della domanda dei prodotti food&grocery negli ultimi 18 mesi è dovuta: agli acquisti di prodotti di largo consumo dai supermercati on line (supermercato 24), ma anche dalle grandi .com (ad es.: Amazon)...

Dopo gli U2-Unes/Finiper Amazon aggiunge Locker ai benzinai di Repsol

Amazon Locker in 43 città. Gli Amazon Locker sono punti di ritiro self-service che offrono la possibilità ai clienti di Amazon di ritirare la loro spedizione in completa autonomia. Gli Amazon Locker sono di semplice utilizzo, sicuri e comodi, accessibili dalle 8 alle 20, sette giorni su sette. Gli Amazon Locker sono stati installati a Torino, Milano, Alessandria, Asti, Novara e in altre 38 città in Lombardia...

A Londra Amazon Restaurant lancia una nuova sfida

E dopo vari nuovi concept ecco anche a Londra (negli Usa è già attivo in diverse città) Amazon Restaurant per i clienti Prime. Per il momento è solo per alcune zone della capitale britannica, ma se l’esperimento funzionerà verrà esteso a tutta la città. Tempo di consegna: 2 ore...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img