Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Con Amazon cambia anche la tecnologia nel pdv

L’arrivo di Amazon e il suo modello sia economico sia di processo di acquisto porterà a significativi cambiamenti sia nel consumo sia nell’organizzazione dei punti di vendita. Lo sostiene, e non a torto, il Rapporto sui consumi 2015 di Coop elaborato da Ancc-Coop con Nielsen e Ref Ricerche. Il settore della grande distribuzione alimentare ha utilizzato per molti decenni una “tecnologia” sostanzialmente...

Carrefour-Carugate: quanto vale il Fuori Tutto?

Carrefour ha aperto a Carugate (Mi) un’area di circa 1.000 mq, ricavata nella superficie di vendita pre-esistente, chiamata Fuori Tutto. Non è, a quanto risulta a RetailWatch, una soluzione temporary, bensì stabile. Si trovano i prodotti invenduti dell’ipermercato e forse non solo quello di Carugate ed è diventato una sorta di outlet dove il retailer vende i prodotti a un prezzo ribassato fino al 70%...

Maionese: Eurospin-LaGrande I-Calvè

Proseguiamo il ragionamento sugli enigmi relativi al pricing dei prodotti di consumo la cui tecnologia matura consente alle insegne low-cost come Eurospin di praticare notevoli differenziali di prezzo al  pubblico, attraverso la collaborazione con i loro co-packer. Il caso della maionese Calvé, è uno di questi. È stata acquistata in un Ipermercato "Iper-la grande i"...

Euro per mq: riduzioni, tiene discount e superstore

Le vendite per mq flettono e mettono in difficoltà il conto economico. Segno positivo solo per superstore e discount. Il drammatico calo dei consumi e la continua crescita delle superfici degli ultimi anni hanno ampiamente saturato il mercato della Gdo italiana che si caratterizza sempre più per essere un settore maturo e probabilmente in eccesso di capacità produttiva. Basti dire che negli ultimi dieci anni...

Gli assortimenti sono cresciuti troppo. E il discount…

Lo scorso anno nei convegni, nelle interviste i top manager del retail del largo consumo hanno assicurato che il numero delle referenze a scaffale sarebbero drasticamente diminuite.
Questi dati, di fonte IRi, dimostrano il contrario. Anzi, la crescita è stata assai sostenuta...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img