Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Il ceto medio si sente davvero classe operaia

Le ricerche, anche di istituti titolati, non amano approfondire questo gap che si sta sempre più allargando: uno dei risultati della crisi 2008-2014 è lo slittamento di parte del ceto medio verso il basso. Di più: il sentiment di parte del ceto medio è di appartenere sempre di più al ceto operaio. Come si capisce le conseguenze sociali e sui consumi sono impattanti. Lo rileva il Rapporto Coop sui consumi 2015...

Askoll: bici elettrica e city car nel pdv di Milano

Askoll, primo produttore e distributore italiano di una gamma di veicoli elettrici per la mobilità sostenibile, ha inaugurato il suo primo store monomarca nel capoluogo lombardo. Nel negozio di Via Pietro Colletta 31 (location un pò defilata, ma con altri negozi di moto e accessori) sono acquistabili esclusivamente i mezzi elettrici made in Italy lanciati sul mercato: la bicicletta a pedalata assistita (eB1)...

Censis: internet combina tempo e denaro

Negli anni della crisi abbiamo assistito a un processo selettivo dei consume mediatici e abbiamo osservato una connotazione anticiclica della rete, dice il Censis...

Enigmi: frollini Eurospin vs Doria

Campiello produce per Eurospin il suo prodotto a marchio di fantasia. Lo abbiamo messo a confronto con l’omologo leader nella categoria, Doria-Bauli. Il risultato è il frutto del primo Enigma (una rubrica che apriamo proprio con questo confronto, questa settimana). Quali sono i plus di Doria e quali sono i benefit che comunica per sottrarsi al confronto con il prodotto a marchio di Eurospin?...

Milano-GalleriaVittorio: come Regent Street?

Mentre nella business community dei centri commerciali si discute di crisi, on-off line e voleri del consumatore, il Comune di Milano attraverso una serie di gare al rialzo ha dato in affitto alcuni negozi della Galleria Vittorio Emanuele, il sempre vecchio-buono salotto dei milanesi, ma anche degli italiani e di un po’ di europei...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img