Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

AltroConsumo Classifiche: Emisfero, Iper, Eurospin

Si parla solo di un +0,28%. Questo il dato registrato quest'anno in relazione ai consumi: quasi nulla praticamente, ma almeno è già qualcosina in più rispetto alla totale immobilità dello scorso anno. La mappa della grande distribuzione, però, inizia a mutare, con gli investitori stranieri in crisi, i grandi ipermercati che registrano una battuta d'arresto e i distributori online che si affacciano sul mercato...

Liscia/NetCom: il Consumatore è più avanti di IDM e GD

“Sempre più interlocutori, finalmente, iniziano a cogliere le opportunità che solo la rete è in grado di assicurare al nostro tessuto imprenditoriale, aiutando e sostenendo le aziende, le startup e i player internazionali qui convenuti a competere con norme chiare e trasparenti", sottolinea in aperture di NetCom 2015 Roberto Liscia, Presidente di Netcomm - Consorzio del Commercio Elettronico Italiano...

Finzi-Astra: prezzo importante ma di + gli ingredienti

Quali sono i driver  della propensione all’acquisto combinati con lo stile di vita (salutista e incentrato ormai sul benessere)?...

Coop-Nielsen: a cosa servono 22.000 referenze?

L'aumento della pressione promozionale esercitata dall'industria di marca nel mercato del largo consumo deve fare riflettere perché deposiziona le strategie dei retailer, dei loro prodotti a marca del distributore, degli assortimenti e della comunicazione connessa per evidenziare la convenienza. In questo quadro è necessario analizzare l’area minacciata e le esigenze reali dei consumatori prodotti innovativi. Occorre...

Con Alidis Conad si allarga in Europa

Conad, insieme alla belga Colruyt e a Coop Swiss (già partner nell’alleanza Core), entrano a far parte di Alidis (Alliance Internationale de Distributeurs), storico raggruppamento europeo tra retailer indipendenti a fini di acquisto e marketing, composto da Edeka (Germania), Groupement des Mousquetaires (Francia) ed Eroski (Spagna)...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img