Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Accenture: come fidelizzare il cliente in quattro fasi

Accenture con il suo Customer Innovation Center sta perfezionando alcune piattaforme per fidelizzare, dare maggior servizio e experience al cliente.  Ne abbiamo approfondita una all’ultimo NetCom2015. 
I passaggi che invitano il cliente e con esso l’insegna a personalizzare il rapporto sono quattro...

Gruppo OVS a gonfie vele

Il Gruppo OVS ha reso noto i dati di chiusura del bilancio 2014. Ecco alcuni numeri chiave: § Vendite nette pari a 1.227,4 milioni di Euro (+8% rispetto all’esercizio precedente), con una crescita a parità del 4,6% e un significativo contributo dello sviluppo; Margine operativo lordo (EBITDA) a 157,1 milioni di Euro (12,8% sulle vendite) in crescita del 19,5% ( +25,6 milioni di Euro) rispetto al 2013...

TradeLab: nelle polarità meglio i centri città dei CCI

Il 7 maggio si terrà la Seconda edizione dell’Osservatorio Polarità Commerciali, Ecco qualche anticipazione della ricerca di TradeLab. Anche in questa seconda edizione sono stati intervistati 3.000 individui dai 18 ai 74 anni, andando ad indagare i comportamenti e le scelte in tema di polarità commerciali, pianificate e non pianificate, fisiche e virtuali. L’analisi ha fatto riferimento alle principali...
 

Ferrari-Core/Conad: vendere non esportare

“Non basta essere degli ottimi artigiani per vendere nel mondo, è necessario essere degli ottimi commercianti –dice GianLuigi Ferrari, dg del Gruppo Core, che associa le catene Conad, Rewe Group, Colruyt Belgio, Coop Suisse. Questa è la fondamentale differenza con i francesi. Anche nel vino soffriamo di nanismo e provincialismo aziendale. Dobbiamo uscire dalla logica dell’Export, inteso come...

Romano-IRi: perché le PL flettono nel vino

Virgilio Romano, client director di Iri, conferma a RetailWatch l’arresto della crescita, o meglio sarebbe parlare di arretramento, dei vini a marca del distributore nel 2014. I motivi secondo Romano sono...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img